Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Proposta dalla Uil la costituzione di un’agenzia per tutti i servizi digitali in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Proposta dalla Uil la costituzione di un’agenzia per tutti i servizi digitali in Basilicata
EconomiaLavoro

Proposta dalla Uil la costituzione di un’agenzia per tutti i servizi digitali in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 27 marzo 2022 – Il comparto delle telecomunicazioni è nevralgico per affrontare le sfide del Pnrr e realizzare le condizioni di nuovo sviluppo della Basilicata.
Decisivo è raccordare il Pnrr con gli altri piani strategici, specie il Piano nazionale ICT, coordinare le risorse disponibili per la trasformazione digitale e collegare il centro con le periferie, le esigenze di breve con quelle di lungo periodo.

Di qui la proposta della Uil di costituire un’Agenzia (società in house)  per tutti i servizi digitali in Basilicata è centrale.

E’ in sintesi la conclusione del Consiglio Generale della Uilcom che si è riunito oggi a Potenza alla presenza del segretario generale regionale della Uil Vincenzo Tortorelli.

Il segretario regionale Uilcom Giovanni Letterelli ha fatto il punto delle problematiche che interessano i lavoratori del settore a partire dalla “vertenza Tim” che ha registrato il 23 febbraio scorso una manifestazione sindacale unitaria a Potenza.

da sinistra: Giovanni Letterelli e Vinenzo Tortorelli

“Con la presentazione del Piano di impresa 2022/2024 i vertici del Gruppo TIM – ha detto Letterelli – hanno definitivamente scelto di imboccare la strada della “DEMOLIZIONE” del Gruppo SIP-TELECOM oggi TIM, erede dell’ex monopolista.
Rispetto ad un piano industriale che distrugge definitivamente l’ex monopolista, le lavoratrici ed i lavoratori di Tim, congiuntamente con i loro rappresentanti sindacali confederali non saranno disponibili ad alcun altro sacrificio”.
Nel ribadire il ruolo di protagonismo dei lavoratori delle comunicazioni, Letterelli ha sostenuto “l’idea è di una Regione che si attivi e trasformi in linguaggio ed infrastruttura digitale l’immagine di un ecosistema che rafforzi le opportunità di sviluppo economico e di integrazione sociale, in sinergia con un Patto per il lavoro e per il clima di livello regionale”.

Tortorelli ha spiegato la proposta della Uil di istituire un nuovo soggetto agenziale, in house, catalizzatore e reset organizzativo della transizione digitale nella regione, permettendo di concentrare ed attuare strategie di management efficaci. 
Si pensi solo – ha detto – che i servizi digitali affidati in appalto oggi hanno un costo di oltre 100 milioni di euro l’anno con note inadeguatezze e carenze specie per i cittadini alle prese con i servizi sanitari. 
L’agenzia a cui pensiamo – ha aggiunto – diventa invece un qualificato ed autonomo centro di imputazione capace di realizzare, mettere a sistema tutta la programmazione regionale per la società dell’informazione, sia sul profilo delle infrastrutture che dei servizi e delle procedure di e-government.
Un progetto con ricadute dirette su cittadini ed imprese e sull’occupazione del comparto. Oltre a prevedere, cosa di non poco conto, il passaggio delle risorse umane alla nuova società in house rivenienti dalle precedenti esperienze di ricorso all’esterno.
Un recupero di grande valore sociale e di giusta continuità tecnico – professionale, assicurata da figure inserite in un nuovo, più moderno contesto aziendale, arricchito da una più articolata ed elevata dotazione organica. Nel quadro di una originale sperimentazione di livello meridionale della transizione digitale curata da una regia regionale che guarda al futuro.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2022 27 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dopo l’aut aut di Fratelli d’Italia, Bardi apre ad una soluzione alla vigilia della mozione di sfiducia
Successivo Ancora non riconosciute al personale del 118 l’indennità di rischio | La denuncia della Fials di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?