Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuova denuncia del Comitato “Difesa Ospedale di Tinchi”: ancora ignorate le richieste dei cittadini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Nuova denuncia del Comitato “Difesa Ospedale di Tinchi”: ancora ignorate le richieste dei cittadini
SaluteSanità

Nuova denuncia del Comitato “Difesa Ospedale di Tinchi”: ancora ignorate le richieste dei cittadini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 26 marzo 2022 – Sempre più determinato il Comitato “Difesa ospedale di Tinchi” nel richiedere che Tinchi sia davvero un Ospedale Distrettuale e che sia in simbiosi con l’ospedale di Policoro in modo da offrire alla comunità del metapontino e della fascia jonica le risposte all’urgenza e alla cronicità.
Del resto – si ricorda in una nota – sono anche le richieste che sono venute dall’incontro dei Sindaci del materano il 14 Marzo scorso quando è stato firmato il Patto per la Sanità.

Gli stessi Sindaci hanno evidenziato in quel documento che gli standard del sistema sanitario regionale sono ben al di sotto della media nazionale, dato che, sempre più spesso, i lucani sono costretti ad emigrare in altre regioni per curarsi.

In particolare – si precisa nella nota – i Sindaci hanno chiesto che vengano concretizzati a Tinchi:

– Un reparto di lungo degenza riabilitativa post acuzie per patologie internistiche (cardiovascolari, pneumologiche, neurologiche ecc.) e/o ortopediche.

– L’Hospice oncologico con sezione dedicata alla terapia del dolore.

– L’Unità Operativa di Diabetologia ed endocrinologia con associato il day service.

– L’Unità operativa di chirurgia ambulatoriale e di one day surgery con posti letto dedicati alla vulnologia e chirurgia del piede diabetico.

– Gli Ambulatori specialistici già in essere da ridefinire e potenziare (Dermatologia. Nefrologia, Cardiologia e Diagnostica vascolare, Medicina interna).

– Ripristino della diagnostica radiologica, per altro con i macchinari già a disposizione sapendo che il funzionamento del servizio servirebbe a decongestionare e ad alleggerire il lavoro della radiologia di Policoro, con una Tac di ultima generazione e la Risonanza Magnetica.

– Un Laboratorio analisi potenziato dai nuovi macchinari ed adeguato alle esigenze della comunità per il quale il Comitato chiede la riapertura al pubblico per i prelievi ogni sabato, come da 42 anni a questa parte. Tutti servizi per cui l’ospedale è già predisposto.

La debacle della sanità nel materano e nel metapontino è figlia del vecchio piano che, determinando la chiusura degli ospedali di Tinchi, Tricarico e Stigliano, ha provocato il disastro della sanità che stiamo vivendo.

Il problema serio – denunciano i componentidel Comitato – è che assurdamente manca il dialogo con le istituzioni e manca paradossalmente tra le istituzioni.

Sembra che nessun riscontro ci sia stato da parte della politica e dell’azienda sanitaria al Patto per la sanità approvato all’unanimità dai sindaci del materano. Non ci risulta un riscontro alla lettera del sindaco di Pisticci da parte della politica regionale e da parte della direzione generale dell’ASM.


Il Comitato – conclude la nota – chiede umilmente, ma insistentemente un incontro con i rappresentanti dell’azienda che organizza i servizi sanitari locali. Soprattutto chiede ufficialmente un incontro con il nuovo assessore regionale alla sanità. E’ inaccettabile rifiutare delle legittime risposte a un comitato di cittadini ed ai sindaci”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Marzo 2022 26 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente RINVIATA la presentazione del libro di Laura Boldrini in programma oggi, sabato 26 marzo, a Potenza
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento sabato 26 marzo: un decesso, 975 positivi, 513 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?