Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Aperta al culto la nuova chiesa di Bucaletto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza | Aperta al culto la nuova chiesa di Bucaletto
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

Potenza | Aperta al culto la nuova chiesa di Bucaletto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 25 marzo 2022 – Da simbolo di emarginazione e di emergenza sociale a segno di resurrezione è promozione umana: e’ il mandato che l’arcivescovo di Potenza ha affidato alla comunità cristiana di Bucaletto dall’altare della nuova chiesa nel corso della suggestiva liturgia della dedicazione cioè di apertura al culto.

Mpms Ligorio durante l’omelia

Una omelia breve a braccio scandita sulla base del Vangelo di Luca nel giorno dell’Annunciazione calato nella cronaca di guerra che spaventa il mondo. una preghiera quella del Papa perché sia fermato Caino che uccide suo fratello. Ed un invito ai credenti a rileggere quelle cronache evangeliche nel contesto di Bucaletto: tre verbi per il futuro : rallegrati,non temere, tutto è possibile a Dio che mantiene le sue promesse.

L’unzione dell’altare da parte di mons. Ligorio

La parte più suggestiva del rito l’unzione dell’altare e delle pareti della nuova chiesa che resta intitolata a Santa Maria della Speranza come volle il Vescovo del tempo del terremoto mons Giuseppe Vairo che tra l’altro volle vedere tutta l’area di Bucaletto al comune perché ne facesse sede per i prefabbricati dell’emergenza.

All’interno dell’altare il celebrante ha deposto le reliquie di due santi che i cui nomi impegnano la comunità cristiana di Bucaletto: san Giovanni Paolo II, il Papa che venne a Potenza 24 ore dopo il terremoto e San Maria Goretti la santa adolescente.
È questo richiamo costituisce l’impegno della comunità a difesa a promozione degli adolescenti.

Il saluto del neo parroco don Luigi Sarli che, dopo 20 anni di apostolato a Baragiano, si sposta a Bucaletto. Vice parroco è don Salvatore Sabia che è ancora diacono e sarà consacrato sacerdote il 23 aprile a san Giovanni Bosco ma dirà qui la sua prima messa.

Fanno parte della comunità missionaria di Bucaletto anche la Caritas diocesana la comunità di suore di Maria bambina di Bergamo che opera qui dai tempi dell’emergenza e la scuola materna paritaria frutto dell’impegno della cooperativa sociale (sorta dopo il terremoto grazie alla Fism – la Federazione Scuole Materne Cattoliche -) e dei genitori dei 70 bambini da 3 a 6 anni che la frequentano.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

Tag chiesa bucaletto a potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2022 25 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Giunta regionale approva i bilanci | Per Summa (Cgil) quasi una “questione privata”
Successivo Potenza | Si capovolge pulman del servizio urbano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?