Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rotary Club Potenza, arrivato il pullman con 31 profughi dell’Ucraina, tra cui 16 bambini, un cagnolino e un canarino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Rotary Club Potenza, arrivato il pullman con 31 profughi dell’Ucraina, tra cui 16 bambini, un cagnolino e un canarino
AttualitàPOTENZA

Rotary Club Potenza, arrivato il pullman con 31 profughi dell’Ucraina, tra cui 16 bambini, un cagnolino e un canarino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2022
Condividi
Condividi

POTENZA – Lunedì sera è arrivato a Potenza il pullman con a bordo 31 profughi dell’Ucraina, tra cui 16 bambini, un cagnolino e un canarino. E’ il risultato della maratona di solidarietà promossa dal Rotary Club Potenza, su iniziativa del socio Renato Maffione, grazie alla quale sono stati portati in Polonia, al confine ucraino, farmaci, abbigliamento e alimenti a lunga conservazione raccolti nel capoluogo lucano. Alla spedizione hanno contribuito anche le socie dell’Inner Wheel di Potenza e alcuni operatori di “Universo Salute”, oltre a tanti amici di buona volontà. Sul bus hanno offerto assistenza ai profughi oltre ai Soci del Rotary Club Donato Nole’ e Gennaro Giamundo, Nicola Di Venere e Anastasia Lombardi, rispettivamente medico cardiologo ed infermiera di Bari.
I profughi verranno affidati a famiglie lucane che hanno offerto la propria disponibilità ad ospitarli sulla scia di un’intesa tra il Rotary Club e il gruppo di solidarietà Gvs. Qui potranno cominciare una nuova vita, lontano dalle bombe e dalla disperazione di un popolo invaso.

- Advertisement -
Ad image

L’idea di organizzare una missione in Polonia è stata, come dicevamo, del rotariano Renato Maffione e di Roberto Bloise di Universo Salute che hanno subito catalizzato l’attenzione degli altri rotariani, tutti pronti a contribuire per garantire i fondi necessari al viaggio di andata e ritorno e per la prima accoglienza sul territorio potentino. Immediato anche il sostegno all’intera operazione da parte dell’Inner Wheel, con la socia Kasia (innerina) che risiede a Potenza ma è originaria della Polonia. Proprio nel suo Paese ha aspettato l’arrivo degli aiuti, attivandosi per consentire la distribuzione del materiale raccolto e per fare da tramite con le autorità del posto nell’attività di accoglienza dei profughi da portare in Italia.
La presidente del Rotary club Potenza, Lucia Carmen Manuela Fierri, nell’esprimere grande soddisfazione per la riuscita dell’operazione di solidarietà, ringrazia la Prefettura di Potenza e la Protezione civile di Potenza, coordinata dal Sig. Pino Brindisi, che hanno offerto fin da subito la loro preziosa collaborazione affinché tutto andasse a buon fine.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2022 24 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente IRCCS CROB | La Dott.ssa Grazia Lazzari nuovo direttore della UOC di radioterapia
Successivo A MATERA “DOMENICHE SENZA AUTO”, AL VIA LA SPERIMENTAZIONE
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?