Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza la presentazione del libro di Laura Boldrini “Questo non è normale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Potenza la presentazione del libro di Laura Boldrini “Questo non è normale”
Cultura ed EventiPOTENZA

A Potenza la presentazione del libro di Laura Boldrini “Questo non è normale”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2022
Condividi
Condividi

POTENZA – Alla presenza dell’autrice, Sabato 26 marzo, alle ore 17.00, presso il Polo Bibliotecario Nazionale e Provinciale in via Don Minozzi, a Potenza,  si terrà la presentazione, organizzata dal Forum Donne di Articolo Uno Basilicata e dalla Libera Università delle Donne di “Questo non è normale”, l’ultimo libro dell’On. Laura Boldrini, già Presidente della Camera dei Deputati.
Un libro che ha a cuore le donne ed è dedicato agli uomini che le rispettano.Un libro che mette in evidenza il divario culturale ed il preconcetto rispetto alla competenza femminile, che ripercorre, capitolo per capitolo, il cammino fatto, le conquiste e gli innumerevoli attacchi ai diritti delle donne. Un libro che invita anche gli uomini a mettersi accanto alle donne per una battaglia dal valore immenso per l’intera società. Un’ occasione di confronto e dialogo, da non perdere, con una donna che crede fermamente nella rivoluzione femminista.
L’ incontro, patrocinato dalla Provincia di Potenza, in collaborazione con il Polo Bibliotecario di Potenza, sarà moderato dalla giornalista Anna Martino con la partecipazione di Adriana Salvia, presidente della Libera Università delle Donne ed Angela Blasi, portavoce Forum delle donne Articolo Uno Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2022 24 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nell’Hub di Tito (Pz) si struttura l’accoglienza dei profughi ucraini
Successivo Il Mite non autorizza nuove ricerche di idrocarburi in Basilicata | Soddifatto l’ex assessore Rosa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?