Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Titolare di autolinee e dipendenti insieme per una missione umanitaria a favore degli ucraini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Titolare di autolinee e dipendenti insieme per una missione umanitaria a favore degli ucraini
Attualità

Titolare di autolinee e dipendenti insieme per una missione umanitaria a favore degli ucraini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 22 marzo 2022 – La solidarietà verso il popolo ucraino non lascia indifferente la Filt Cgil Basilicata che, nonostante le tante difficoltà con un assessore che non dà risposte sui tanti temi sollevati. tenendo in fibrillazione gli oltre 1000 addetti per il futuro delle gare confuse e che non danno garanzie per i lavoratori, mostra il lato solidale dei suoi componenti.

E così tre iscritti, di cui un dirigente sindacale dell’azienda Nolè, Biagio Zito, Pietro e Vincenzo Dreosti, non hanno esitato nemmeno un attimo quando il titolare dell’azienda Nolè, Sergio Forte, ha messo a disposizione a proprie spese un autobus pieno di viveri e medicinali con destinazione Przemyisl (Polonia), ai confini con L’Ucraina, tornato poi da Cracovia con un carico di donne, bimbi e anzini che fuggivano dalla guerra.

Il viaggio – racconta in una nota Luigi Ditella, Segretario generale Filt Cgil Basilicata – è durato 4 giorni con partenza da Bari l’11 marzo e ritorno a Matera il 15. Nel viaggio di ritorno sono stato lasciati 10 profughi a Bologna mentre gli altri sono arrivati in Puglia e 3 a Matera.


I tre lavoratori, stanchi ma felici e orgogliosi della riuscita della missione, non hanno preteso un solo centesimo dall’azienda in termini di missione, trasferta o straordinario, ma sono stati ripagati dal ringraziamento e dai sorrisi dei bambini e dalla consapevolezza di aver contribuito a cercare di costituire un mondo migliore basato sulla solidarietà.

Un plauso anche al titolare dell’azienda Nolè, che ha reso possibile ciò, con cui in passato ci sono state difficoltà e tensioni, ma con il quale non è mai mancato un rapporto di civile confronto e di reciproco rispetto.

A nome della Filt Cgil Basilicata e della Filt Cgil Matera – conclude Ditella – un ringraziamento ai tre iscritti che con il loro gesto hanno colto lo spirito su cui è costruito lo statuto della Cgil e cioè la solidarietà e la lotta contro ogni violenza e sopruso. Un gesto che dimostra che non basta fare grandi imprese per essere degli eroi, ma a volte piccole gocce in mezzo al mare possono contribuire a costruire un mondo migliore.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag filt cgil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2022 22 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Disponibili fondi per realizzare centri per persone con autismo | Le associazioni scrivono a Bardi e a Fanelli
Successivo Matera | Riunione urgente con Invitalia del Sindaco Bennardi sui cantieri Parco “Vezzoso”, Villa Longo e Agna Le Piane
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?