Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Riunione urgente con Invitalia del Sindaco Bennardi sui cantieri Parco “Vezzoso”, Villa Longo e Agna Le Piane
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera | Riunione urgente con Invitalia del Sindaco Bennardi sui cantieri Parco “Vezzoso”, Villa Longo e Agna Le Piane
Ambiente e Territorio

Matera | Riunione urgente con Invitalia del Sindaco Bennardi sui cantieri Parco “Vezzoso”, Villa Longo e Agna Le Piane

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 22 marzo 2022 – Il Sindacodi Matera Domenico Bennardi, ha organizzato un incontro urgente con Invitalia per fare il punto sui cantieri in cui l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, di proprietà del Ministero dell’Economia è stazione appaltante.

Alla riunione ha preso parte anche il direttore lavori, il RUP Invitalia, l’assessore Sante Lomurno e il dirigente alle opere pubbliche del Comune di Matera, Ing. Demarco.

Agna Le Piane

“Ho voluto sollecitare nuovamente la ripresa dei cantieri, – sostiene il Sindaco Bennardi – soprattutto quello di Agna Le Piane, dove è fondamentale che la ditta esecutrice o la stessa agenzia coinvolga un agronomo che possa verificare lo stato di salute degli alberi eventualmente da abbattere con ripiantumazione per questioni di sicurezza, oppure da spostare o mantenere.
La ripresa del Cantiere di Agna Le Piane è importante anche per l’ordinaria ripresa delle attività e delle funzioni religiose condotte dalla Chiesa di Sant’Agnese.

Anche per il parco del quartiere di Arco – Acquarium “Vezzoso” ho chiesto massima sollecitudine. I lavori erano stati bloccati a causa di vari intoppi, come il covid che aveva coinvolto molte maestranze ma soprattutto a causa di alcune modifiche in corso d’opera richieste dall’amministrazione comunale, tra queste la creazione di un’area giochi per bambini, ricavando delle economie e la salvaguardia del muretto a secco come simbolo di ruralità materana. 

L’area giochi a cui tenevo particolarmente, – precisa Bennardi – sarà realizzata e non era prevista nel progetto originale, mentre il muretto sarà smontato, messo in sicurezza e rimontato con lo stesso materiale ad un’altezza più bassa per permettere di coprire buona parte del perimetro. Ora l’obiettivo è chiudere la perizia con queste varianti nel più breve tempo possibile.
Per entrambi i cantieri potrebbe trattarsi di qualche giorno, hanno assicurato i rappresentanti di Invitalia. Era opportuno arrivare ad un accordo per non avere un area poco utile alla socialità e allo svago per i bambini. 

Teniamo molto alle periferie della città, per troppi anni abbandonate a loro stesse, il problema – conclude Bennardi – è recuperare il tempo perso, la stessa area dove sta per sorgere il parco Vezzoso era una discarica a cielo aperto per anni, le criticità sono tante ma cercheremo di affrontarle gradualmente tutte nei tempi giusti e con le risorse adeguate.

In questa direzione va la restituzione alla città dell’area giochi di Via Sallustio con area giochi e area sport, risolta una annosa questione che ha tolto da un limbo amministrativo un’area ricavata grazie ad un permesso a costruire convenzionato.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2022 22 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Titolare di autolinee e dipendenti insieme per una missione umanitaria a favore degli ucraini
Successivo Anche una stalla montata davanti alla sede della Regione | Gli agricoltori sollecitano interventi urgenti per superare la crisi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?