Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Anche una stalla montata davanti alla sede della Regione | Gli agricoltori sollecitano interventi urgenti per superare la crisi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Anche una stalla montata davanti alla sede della Regione | Gli agricoltori sollecitano interventi urgenti per superare la crisi
Economia

Anche una stalla montata davanti alla sede della Regione | Gli agricoltori sollecitano interventi urgenti per superare la crisi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 22 marzo 2022 – Ieri l’altro a Scanzano Ionico, ieri a Potenza. Nel capoluogo di regione migliaia di agricoltori aderenti alla Coldiretti sono giunti a bordo di trattori per ritrovarsi davanti alla sede della Regione Basilicata dove provocatoriamente hanno allestito anche una stalla.
Una manifestazione per denunciare una crisi sta mettendo in ginocchio le aziende i cui titolari non riescono a far fronte ai costi aumentati a dismisura.

Al Governo regionale è stato chiesto di usare “i finanziamenti delle compensazioni petrolifere per sostenere le imprese agricole”, al Governo interventi per far rispettare le leggi “contro le pratiche sleali nel commercio alimentare”.

“ Siamo stanchi degli annunci e delle promesse – spiega il presidente di Coldiretti Basilicata, Antonio Pessolani – che purtroppo non servono a dar da mangiare agli animali e a pagare bollette , mangimi e fertilizzanti.
Servono interventi celeri, anche perché se i prezzi per le famiglie corrono, i compensi riconosciuti agli agricoltori e agli allevatori non bastano neanche a coprire i costi di produzione con il balzo dei beni energetici che si trasferisce infatti a valanga sui bilanci delle imprese agricole”.  

Il balzo dei costi energetici mette a rischio coltivazioni, allevamenti, e industria di trasformazione, ma anche gli approvvigionamenti alimentari dei consumatori che si trovano in una situazione di indigenza economica.

“ Senza dimenticare – aggiunge il direttore regionale, Aldo Mattia – i costi per il riscaldamento delle serre per la produzione di ortaggi con la necessità di contenere i costi che rischia di far scomparire alcune delle produzioni più tipiche”.  

Foto di copertina: RaiNews

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2022 22 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Riunione urgente con Invitalia del Sindaco Bennardi sui cantieri Parco “Vezzoso”, Villa Longo e Agna Le Piane
Successivo Neurochirurgia all’ospedale San Carlo di Potenza | Importanti risultati nella cura dei tumori cerebrali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?