Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le iniziative dell’Aipd per la Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Le iniziative dell’Aipd per la Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down
Attualità

Le iniziative dell’Aipd per la Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2022
Condividi
Condividi

Potenza, lunedì 21 marzo 2022 – Per la ricorrenza del 21 marzo, giornata nazionale delle persone con sindrome di Down, l’AIPD ha avviato una campagna social presentando, dall’11 marzo, per dieci giorni, volti e storie di ragazzi e ragazze che raccontano e testimoniano cosa sia per loro l’inclusione.

- Advertisement -
Ad image

Dieci giorni, dieci storie, dieci modi per dire e soprattutto per fare inclusione.

“Niente di straordinario, l’inclusione si può vivere ogni giorno”.

Ogni giorno, sui canali Facebook, Instagram e Twitter, oltre che sul sito dell’Associazione, si è aperta una “finestra” sulla vita di un ragazzo o di una ragazza: una fotografia, una frase e il racconto completo dell’inclusione vissuta nel quotidiano.

A inaugurare questa “galleria di storie” Marilenia, che sente l’inclusione nelle note cantate insieme al suo coro ManosBlancas di Bari, con il quale ha cantato anche a Montecitorio. 

Diego, “zio Poldo” per i suoi nipotini, di cui si prende cura e con cui ama trascorrere del tempo; 

Chiara, campionessa di pallacanestro della Nazionale Italiana di atleti con sindrome di Down, famosa per aver cantato l’inno di Mameli in Lis e aver ricevuto per questo la Laurea Honoris Causa in Economia e Tecnica della Comunicazione.

Mariopio, che con gli scout ha imparato a cavarsela in ogni circostanza. 

Mattia, che a dicembre ha firmato il suo contratto a tempo indeterminato come cuoco per Lagardère. 

Flavia, Lucrezia,Veronica, i ragazzi de “I Circoli” di Roma;

La coppia di fidanzati, Emanuele e Moira, tra i protagonisti del recente docufilm di Christian Angeli “Come una vera coppia”.

https://www.youtube.com/watch?v=O5sdCa9idP4

“Non vogliamo che il 21 marzo sia solo una ricorrenza o che si parli di inclusione solo per un giorno. L’inclusione è quella che si può realizzare nel quotidiano: in famiglia, a scuola, con gli amici e naturalmente sul luogo di lavoro. In Italia ci siamo lasciati alle spalle le scuole speciali ed è stato un grande traguardo: ci ha insegnato a convivere partendo dai banchi di scuola. Ora, iniziamo a vedere lavoratori con sindrome di Down in diversi settori. Non è sempre tutto facile, bisogna volerlo e lavorare per questo, ma si può fare! Da diversi anni ci impegniamo perché questi obiettivi diventino conquista della nostra società: continuiamo a farlo, ogni giorno, nelle 56 sezioni Aipd presenti in tutta Italia. L’inclusione si fa così, giorno dopo giorno, nei diversi luoghi e contesti che abitiamo”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota

Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2022 21 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento lunedì 21 marzo: due morti, 521 positivi e 108 ricoverati in #Basilicata
Successivo POTENZA | “Noi con l’Italia Basilicata” incontra i cittadini per confrontarsi e discutere sul futuro della città
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?