Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nel Potentino disponibile vaccino Novavax
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Nel Potentino disponibile vaccino Novavax
Sanità

Nel Potentino disponibile vaccino Novavax

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

L’Asp Basilicata comunica che per il territorio della provincia di Potenza è disponibile il vaccino Novavax, non a RNA messaggero. “Gli utenti non ancora sottoposti a vaccino e che volessero procedere alla vaccinazione con questo farmaco-fanno sapere il Direttore Generale Giampaolo Stopazzolo ed il Direttore Sanitario Luigi D’Angola- possono fare richiesta direttamente al proprio Medico di Medicina Generale che a sua volta potrà chiedere la fornitura di dosi da inoculare direttamente presso il proprio studio per snellire le procedure e completare il livello di popolazione vaccinata”. In alternativa, i pazienti possono recarsi anche direttamente presso l’Hub vaccinale di riferimento, e trattandosi di prima dose non è prevista alcuna prenotazione.

Per quanto riguarda le somministrazioni delle “quarte dosi”,  è stata riattivata la funzionalità di prenotazione sulla piattaforma di  Poste Italiane che nei giorni scorsi aveva avuto problemi tecnici.

Pertanto- fa sapere la Direzione Strategica della Asp- “i soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria dovuta a cause legate alla patologia di base o a trattamenti farmacologici e i soggetti sottoposti a trapianto di organo solido che hanno già completato il ciclo primario di vaccinazione compresa la dose ‘addizionale’, possono prenotare la dose “booster” sul sistema online  disponibile al seguente link:

https://accesso.prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/?c=prenotazionevaccino&cver=1&e=vaccine&man=&t=https%3A%2F%2Fprenotazioni.vaccinicovid.gov.it%2Fcit%2F&ver=v3-java-3.6.1#/login

L’elenco dei principali farmaci ad attività immunosoppressiva può essere consultato al link https://www.aifa.gov.it/documents/20142/1567238/Lista_AIFA_Immunosoppressori_Dose_Addizionale.pdf

Quanto alla campagna vaccinale per i minori nella fascia d’età compresa tra i 5 e gli 11 anni, le prenotazioni si effettuano come consuetudine sulla piattaforma già attiva e le dosi verranno somministrate ogni venerdì della settimana.

Il dato della popolazione vaccinata in questa fascia d’età è dell’84,45% per la prima dose e del 78,82% per la seconda dose, mentre del 68,45% per quanto attiene la dose “booster”. La popolazione adulta over 12 vaccinata nel territorio di competenza della Asp di Potenza è invece dell’88,03% per le prime dosi, 81,45% per le seconde dosi e del 70,47% per le dosi booster o terze. Il dato nazionale è pari invece al 91,31% per le prime dosi e 89,63% per le seconde dosi.

“Con la disponibilità delle dosi di Novavax – auspicano dalla Direzione Strategica della Asp- <si conta di raggiungere quelle fasce di popolazione che fino ad oggi non si erano ancora sottoposte a campagna vaccinale per infondati timori o per scelta personale. Contiamo nei prossimi mesi di far salire i numeri dei vaccinati e raggiungere così gli standard nazionali, che pure non sono molto discostati da quelli locali”.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag novavax, vaccino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2022 20 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente sul raccordo Sicignano-Potenza, tanta paura ma nessuna vittima
Successivo 🔴 Segui LIVE la diretta di “EXTRA TIME” del 20 Marzo 2022 post POTENZA vs PALERMO
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?