Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ruba cavi in rame e manda in tilt la linea elettrica della zona industriale di San Nicola di Melfi. Arrestato dai Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Ruba cavi in rame e manda in tilt la linea elettrica della zona industriale di San Nicola di Melfi. Arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Ruba cavi in rame e manda in tilt la linea elettrica della zona industriale di San Nicola di Melfi. Arrestato dai Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 19 marzo 2022 – Ruba cavi in rame e manda in tilt la linea elettrica della zona industriale. Arrestato dai Carabinieri.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Melfi hanno arrestato in flagranza di reato un 31enne, di origini romene, dimorante nel foggiano, ritenuto responsabile di furto aggravato in concorso di cavi elettrici in rame.

E’ accaduto nella notte di martedì scorso, 15 marzo, allorquando i militari, durante lo svolgimento di un servizio di controllo del territorio, finalizzato anche al contrasto dei reati contro il patrimonio, hanno immediatamente raggiunto il polo industriale di San Nicola di Melfi, dopo che l’operatore in turno alla Centrale Operativa della locale Compagnia aveva raccolto specifica segnalazione pervenuta al Numero Unico di Emergenza 112, avanzata dal personale della società “Enel” che gestisce la rete elettrica, concernente un calo di tensione che si era registrato in zona.

Il sopralluogo effettuato dai Carabinieri ha permesso di rilevare l’avvenuto furto di cavi relativi a due linee elettriche, di media e bassa tensione.

I Carabinieri, resisi conto di quanto verificatosi, hanno avviato una successiva attenta perlustrazione dell’area, in prossimità dei punti in cui erano posizionate le linee aeree trafugate.

Tale iniziativa è risultata essere provvidenziale, in quanto gli stessi hanno scorto nel buio, a distanza, tre persone, una di queste ancora aggrappata al palo della condotta elettrica, con in mano una cesoia.

Vistisi scopertie, le due a terra si sono date alla fuga facendo perdere le proprie tracce, approfittando dell’oscurità e della natura del territorio circostante, costituito da vasti terreni agricoli, condizioni queste che non hanno reso possibile un inseguimento da parte dell’equipaggio intervenuto.

La persona sul palo è stata bloccata ed identificata.

Parte della refurtiva è stata recuperata e restituita al rappresentante legale dell’”Enel”, mentre sono stati sequestrati i ramponi e la cesoia utilizzati dall’uomo per arrampicarsi sul palo e tranciare la linea elettrica.

Il cittadino romeno, in ragione di così evidenti gravi indizi di reato, nei cui confronti vale naturalmente la presunzione di innocenza, è stato dichiarato in stato di arresto.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Tag furto cavi elettrici
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2022 19 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Torniamo ad essere gioia” | Il cammino del nuovo direttivo della sezione lucana dell’Unitalsi
Successivo Rifornivano di droga numerosi centri del Potentino | Tre pugliesi arrestati dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?