Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ruba cavi in rame e manda in tilt la linea elettrica della zona industriale di San Nicola di Melfi. Arrestato dai Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Ruba cavi in rame e manda in tilt la linea elettrica della zona industriale di San Nicola di Melfi. Arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Ruba cavi in rame e manda in tilt la linea elettrica della zona industriale di San Nicola di Melfi. Arrestato dai Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 19 marzo 2022 – Ruba cavi in rame e manda in tilt la linea elettrica della zona industriale. Arrestato dai Carabinieri.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Melfi hanno arrestato in flagranza di reato un 31enne, di origini romene, dimorante nel foggiano, ritenuto responsabile di furto aggravato in concorso di cavi elettrici in rame.

E’ accaduto nella notte di martedì scorso, 15 marzo, allorquando i militari, durante lo svolgimento di un servizio di controllo del territorio, finalizzato anche al contrasto dei reati contro il patrimonio, hanno immediatamente raggiunto il polo industriale di San Nicola di Melfi, dopo che l’operatore in turno alla Centrale Operativa della locale Compagnia aveva raccolto specifica segnalazione pervenuta al Numero Unico di Emergenza 112, avanzata dal personale della società “Enel” che gestisce la rete elettrica, concernente un calo di tensione che si era registrato in zona.

Il sopralluogo effettuato dai Carabinieri ha permesso di rilevare l’avvenuto furto di cavi relativi a due linee elettriche, di media e bassa tensione.

I Carabinieri, resisi conto di quanto verificatosi, hanno avviato una successiva attenta perlustrazione dell’area, in prossimità dei punti in cui erano posizionate le linee aeree trafugate.

Tale iniziativa è risultata essere provvidenziale, in quanto gli stessi hanno scorto nel buio, a distanza, tre persone, una di queste ancora aggrappata al palo della condotta elettrica, con in mano una cesoia.

Vistisi scopertie, le due a terra si sono date alla fuga facendo perdere le proprie tracce, approfittando dell’oscurità e della natura del territorio circostante, costituito da vasti terreni agricoli, condizioni queste che non hanno reso possibile un inseguimento da parte dell’equipaggio intervenuto.

La persona sul palo è stata bloccata ed identificata.

Parte della refurtiva è stata recuperata e restituita al rappresentante legale dell’”Enel”, mentre sono stati sequestrati i ramponi e la cesoia utilizzati dall’uomo per arrampicarsi sul palo e tranciare la linea elettrica.

Il cittadino romeno, in ragione di così evidenti gravi indizi di reato, nei cui confronti vale naturalmente la presunzione di innocenza, è stato dichiarato in stato di arresto.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag furto cavi elettrici
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2022 19 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Torniamo ad essere gioia” | Il cammino del nuovo direttivo della sezione lucana dell’Unitalsi
Successivo Rifornivano di droga numerosi centri del Potentino | Tre pugliesi arrestati dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?