Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Operativa la piattaforma umanitaria realizzata dai volontari lucani ai confini con l’Ucraina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Operativa la piattaforma umanitaria realizzata dai volontari lucani ai confini con l’Ucraina
Attualità

Operativa la piattaforma umanitaria realizzata dai volontari lucani ai confini con l’Ucraina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 19 mrzo 2022 – La piattaforma umanitaria ucraina organizzata dal Gruppo Solidarietà ed Emergenza Aci (Associazione Cuochi Italiani) a Targu Mures, ai confini tra Romania e Ucraina, in collaborazione con la Parrocchia di Sant’Arcangelo (parroco don Adelmo) è in piena attività.

Il Gruppo di lucani in Romania, con Enza Barbaro, Pietro Benedetto, Teo Bash , hanno voluto ringraziare la parrocchia, il parroco, Antonietta Modarelli, Antonella Pesce assessore alle politiche sociali, tutta l’amministrazione comunale, la generosa comunità del centro della Val d’Agri.

Beni alimentari, vestiario ed aiuti sono distribuiti in giornate sempre più difficili per l’arrivo di donne, bambini, anziani, malati che hanno bisogno di cura ed assistenza.
L’azione umanitaria continua e grazie alla rete Europea dell’Associazione Cuochi Italiani GRUPPO di Solidarietà ed Emergenza , domani partirà da Budapest la famiglia Ucraina oggi rintracciata ed assistita dai volontari,destinazione Sant’Arcangelo, compostada Anna, Tamara, Costantin, Valeria , tre generazioni insieme , un popolo unico di fratelli cittadini del Mondo.

La presidente ACI chef Enza Barbaro ringrazia il presidente ACI Romania chef Pietro Benedetto, Francesco Magaldi , tutti gli chef e gli associati ACI,il cappellano Don Pierluigi Vignola, i volontari , chiunque ha donato anche solo un sorriso nel duro lavoro di queste tre settimane che – dice Barbaro – ci hanno visto uniti piu’ che mai nel Gruppo Solidarietà ed Emergenza ACI .

Il programma continua con piattaforma in Targu Mures, oltre al magazzino solidale organizzato dal ristorante la Piazzetta, quella di Palazzo Italia Bucarest, quella di Botosani di Face Food, e poi i centri di accoglienza.

Il costante contatto e l’attività di coordinamento svolto da Giovanni Baldantoni , con la centrale operativa al confine di Siret , consente di aiutare i profughi ucraini che sono fuggiti dalla guerra. 

A rendere efficace l’intervento varie associazioni di Corleto e dei paesi limitrofi, di Liliana Guarino (Anteas), gruppi scouts,  che hanno contribuito enormemente a questo progetto. 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag emergenza ucraina
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2022 19 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mozione di sfiducia a Bardi | Italia viva: nessuna intenzione di astensione o peggio di inciuci
Successivo Incidente sul raccordo Sicignano-Potenza, tanta paura ma nessuna vittima
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?