Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Un memorial di calcio per ricordare Michelangelo Pentassuglia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera | Un memorial di calcio per ricordare Michelangelo Pentassuglia
Cultura ed EventiSport

Matera | Un memorial di calcio per ricordare Michelangelo Pentassuglia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 19 marzo 2022 – Nel prossimo mese di giugno, sul campo dello Jogo Village di Matera, si svolgerà un torneo quadrangolare per ricordare il maestro Michelangelo Pentassuglia, progettista e realizzatore di numerosi carri della Bruna.

Al memorial parteciperanno le rappresentative delle associazioni “Angeli del Carro”, “Cavalieri della Bruna”, “Pastori dell’Anima” e del gruppo dell’auriga del carro trionfale.

L’iniziativa, promossa dalla società di content production F052 con l’associazione culturale “Errghiò”, in collaborazione con Matera Sport Academy, nasce da un’idea di Giuseppe Petragallo da sempre attivo nell’ambito della produzione e della diffusione culturale della Festa della Bruna, di cui Michelangelo era e resterà un caposaldo per sempre.

“Pensavo a come tenere accanto a noi concretamente, ogni anno, nel periodo della festa, il grande Michelangelo – dichiara Petragallo – e ho ritenuto che il modo migliore fosse farlo insieme alle energie di chi, con spontaneità e serietà, si mette a disposizione della Bruna e con lo sport. Che cos’è la Festa, infatti, se non un grande momento di squadra?”

Il memorial “Michelangelo Pentasuglia”, del quale la famiglia del Maestro si è detta felice ed entusiasta, sarà presentato dettagliatamente in una conferenza stampa che si svolgerà a giugno.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2022 19 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Sabato 19 marzo: 1 decesso, 1007 positivi, 405 guarigioni
Successivo Dal Consiglio Generale della Uil di Basilicata all nuova Giunta regionale: “Si torni al lavoro istituzionale recuperando il tempo perduto”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?