Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 200 chilogrammi di “novellame di sarda” sequestrati a Nova Siri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > 200 chilogrammi di “novellame di sarda” sequestrati a Nova Siri
Cronaca

200 chilogrammi di “novellame di sarda” sequestrati a Nova Siri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 18 marzo 2022 – I militari delle Stazioni Carabinieri Forestali di Scanzano Jonico e Pisticci, coordinati dal Gruppo Carabinieri Forestale di Matera, unitamente al personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Policoro dipendente dalla Capitaneria di Porto della Guardia Costiera di Taranto, nell’ambito dell’ “Operazione Bianchetto”, hanno eseguito un controllo straordinario del territorio, mirato al contrasto della pesca illegale di novellame di sarda, cosiddetto “bianchetto” sulla costa ionica della Basilicata.

Mediante mirati appostamenti e controlli venivano rinvenuti in località San Nicola di Nova Siri (MT), dei grossi contenitori all’interno dei quali vi erano 200 kg. di bianchetto, nascosti poco prima sulla spiaggia tra le sterpaglie, da pescatori di frodo, oggetto di attenzionamento dei Carabinieri Forestali. Il bianchetto è stato sequestrato e smaltito tramite ditta autorizzata.

Il danno causato all’ambiente marino e all’intera catena trofica delle acque prospicienti la costa, per effetto di un prelievo indiscriminato di risorse ittiche, è incalcolabile.
Infatti la pesca incontrollata, determina alterazioni delle catene trofiche (alimentari) con effetti negativi che possono portare all’estinzione o alla scomparsa, su vaste aree dei nostri litorali, di molte specie marine.
I delicati equilibri di questi ecosistemi sono di estrema importanza, basti pensare che lungo la costa ionica sono state decretate quattro Zone Speciali di Conservazione (aree a massimo livello di protezione secondo la vigente normativa europea).

I

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag carabinieri forestale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2022 18 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Questa sera si torna a ridere al teatro Don Bosco con la commedia “POVR A CHI CAR MALAT, NATA VOTA”
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento venerdì 18 marzo: tre morti, 965 positivi e 465 guariti in #Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?