Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sequestrati 2,2 milioni di euro ad un imprenditore di Potenza ed uno di Anzi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sequestrati 2,2 milioni di euro ad un imprenditore di Potenza ed uno di Anzi
CronacaIN EVIDENZA

Sequestrati 2,2 milioni di euro ad un imprenditore di Potenza ed uno di Anzi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2022
Condividi
Condividi

Potenza 17 marzo 2022 – La Procura della Repubblica di Potenza, sezione reati di criminalità economica, con il supporto di militari della Guardia di Finanza di Potenza (Sezione di P.G. e personale del Nucleo PEF), in data odierna ha dato esecuzione ai decreti di sequestro preventivi, emessi dall’Ufficio G.I.P. di Potenza, per un importo totale di circa 2,2 Milioni di euro, tra denaro presente nei conti correnti e altri beni economici, in capo a G.A. e L.G.A., il primo imprenditore potentino e il secondo imprenditore di Anzi, indiziati di consistenti evasioni fiscali di rilievo penale.
I sequestri scaturiscono dalla stretta sinergia tra Procura, Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza, finalizzata a rafforzare il coordinamento investigativo nel settore dei reati tributari, attraverso una maggiore circolarità delle informazioni.

A seguito di preliminari accertamenti di natura fiscale per omessi versamenti dell’imposta sul valore aggiunto, i funzionari dell’Agenzia delle Entrate di Potenza segnalavano le posizioni penalmente rilevanti dei due predetti imprenditori alla Procura, che istruiva i pertinenti procedimenti penali per i reati tributari rilevati assumendo la direzione delle indagini.

Sono stati così delegati all’Aliquota G. di F. tutti gli ulteriori accertamenti indispensabili per una ricostruzione delle capacità patrimoniale e finanziaria dei soggetti indagati e, al termine degli stessi, acquisito un quadro indiziario adeguato, veniva proposta al GIP di Potenza, da questa Procura, la misura ablatoria del sequestro preventivo (diretto e per equivalente) volta a preservare il credito erariale.
La richiesta è stata accolta e sono stati emessi i relativi decreti diretti e/o per equivalente fino alla concorrenza dell’importo dell’evasione fiscale contestata.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2022 17 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 🔴 Segui LIVE la diretta di “EXTRA TIME” del 16 Marzo 2022 post PICERNO vs POTENZA
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento giovedì 17 marzo: 2 morti, 1.022 positivi e 92 ricoverati in #Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?