Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Concorso all’Arlab | Ignorate le norme in vigore denunciano i sindacati che ne chiedono la revoca
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Concorso all’Arlab | Ignorate le norme in vigore denunciano i sindacati che ne chiedono la revoca
Lavoro

Concorso all’Arlab | Ignorate le norme in vigore denunciano i sindacati che ne chiedono la revoca

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 17 marzo 2022 – Nella proliferazione di delibere relative a nuove assunzioni di personale della Regione e dell’Arlab si dimentica il dettato della legge regionale istitutiva dell’agenzia. La legge 9 del 2016 all’articolo 14 prevede espressamente che nelle procedure di assunzione sia valorizzata l’esperienza professionale maturata dal personale non di ruolo che ha operato presso le agenzie di formazione in house alle province di Potenza e Matera e a supporto dei Centri per l’impiego.

Ebbene, pur avendo più volte espressamente evidenziato la perentorietà di tale norma, l’agenzia e la Regione Basilicata – denunciano Giuliana Pia Scarano (Fp Cgil), Pino Bollettino (Cisl Fp) ed Antonio Guglielmi (Uil Fpl) – hanno ben pensato di ignorarla completamente. Nei bandi di concorso pubblicati oggi sul  BUR non vi è, infatti, alcuna valorizzazione dell’attività prestata da questo personale ma solo l’attribuzione di 0,50 punti per ogni anno di esperienza lavorativa maturata a decorrere dall’1 gennaio 2015 e riferita ad attività svolte presso i Centri dell’impiego della Regione Basilicata, in forza di contratti di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato.
Come appare evidente non solo non si tiene in alcun conto l’esperienza maturata presso le agenzie di formazione ma si inserisce un tetto temporale che va nella direzione opposta, apertamente violando la norma regionale.

Appare utile ricordare – proseguono i responsabili sindacali – che questo bando di concorso è il primo da quando l’ Arlab è stata costituita, quindi dopo ben sei anni, e non si può far finta di non ricordare che i centri per l’impiego prima di allora erano in capo alle Province di Potenza e Matera dove operava da anni personale con rapporti di collaborazione coordinata e continuativa il cui percorso lavorativo andrebbe valorizzato come previsto dall’ articolo 20 del decreto legislativo 75 del 2017, anziché completamente cancellare e annientare percorsi lavorativi  già tanto penalizzati ed accidentati.

Allo stesso modo non si può tralasciare la situazione dei cosiddetti navigator, esclusi dal riconoscimento della professionalità acquisita presso i centri per l’impiego, in quanto titolari di contratti di collaborazione con Anpal, peraltro di prossima scadenza.

Chiediamo pertanto la revoca immediata del bando e la sua rettifica introducendo il riconoscimento della competenza e dell’esperienza professionale acquisita presso le suddette agenzie e Province come espressamente previsto dalla norma.
Lo si faccia in fretta in modo tale – concludono Scarano, Bollettino, e Guglieli – da bandire subito i nuovi avvisi conformi alle norme vigenti e non sprecare inutilmente altro prezioso tempo, vista la grave carenza di personale in cui versano i centri per l’impiego.

Foto di copertina: Cronache Lucane

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag arlab, Giuliana Pia Scarano (Fp Cgil)
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2022 17 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Settimana della Costituzione | Il Presidente Cicala incontra gli studenti
Successivo Manifestazione nazionale della Cia con gli agricoltori del Sud domenica, 20 marzo, a Scanzano Jonico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?