Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per Zullino (Lega) ieri in Consiglio Regionale “consumata la pagina più brutta della storia democratica della Basilicata”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Per Zullino (Lega) ieri in Consiglio Regionale “consumata la pagina più brutta della storia democratica della Basilicata”
Attualità

Per Zullino (Lega) ieri in Consiglio Regionale “consumata la pagina più brutta della storia democratica della Basilicata”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 16 marzo 2022 – “Nella seduta consiliare di ieri si è consumata la pagina più brutta della storia democratica della Regione Basilicata, drammaticamente conclusasi con la chiusura dei lavori dettata dalla sottrazione al dialogo”.

E’ quanto afferma in una nota Massimo Zullino (Lega), Presidente della Quarta Commissione consiliare della Regione (foto di copertina),commentando quanto accaduto duante i lavori dell’assemblea di ieri.

“Volendo usare quale parametro – precisa Zullino – lo stadio di maturazione del pensiero umano credo che sia prematuro, per questa maggioranza, addentrarsi in ragionamenti filosofici di etica e di estetica della politica (poiché questi attengono ad uno stadio di piena maturazione cognitiva) in quanto sembra manchi un completo processo di alfabetizzazione politica e di vero e sano rispetto dei principi di democrazia e di rappresentanza.

Da uomo posso umanamente comprendere il discorso del consigliere Leone tuttavia da consigliere regionale non posso condividere le modalità e il rigetto democratico urlato nella massima assise regionale.

Da uomo e da consigliere regionale non comprendo affatto la risposta del Presidente della Regione che nella sua veste istituzionale avrebbe dovuto fare sintesi prima (in sede di definizione della nuova giunta) delle istanze dei rappresentanti democraticamente eletti – aderenti a partiti di una coalizione – per non ritrovarsi poi a rispondere in maniera impulsiva alle esternazioni del consigliere Leone.

L’unico elemento politico “surreale” del discorso del Presidente (tralasciando le risposte personali) è la negazione della stesura della bozza della riforma sanitaria che è stata inviata ai consiglieri regionali tutti e alle parti sociali.
Questo è un dato oggettivo e politico che non può essere rinnegato, salvo che io abbia dimenticato la funzionale interpretazione della scrittura (non so più leggere).

Da consigliere regionale di maggioranza non comprendo ancora lo strappo consumato dal Presidente della Regione nei confronti di un partito della coalizione in quanto non riesco ad immaginare un’altra maggioranza.
L’Etica ed estetica della politica camminano di pari passo con il semplice e umile rispetto dei principi democratici: i lucani ci hanno premiato come coalizione e non sarebbe corretto umanamente e politicamente prenderli in giro.

Forse – conclude Zullino – è stata persa l’ultima occasione per dare inizio al cambiamento tanto proclamato ai lucani.
A volte chiedere scusa e dire di avere sbagliato non è segno di debolezza! Così funziona nelle famiglie, nelle reti sociali e nelle Istituzioni democratiche”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2022 16 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dopo lo scontro Leone-Bardi, duro commento di Basilicata in Azione
Successivo A Ferrandina in scena “L’Appuntamento” di Raffaele Pinto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?