Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Scanzano Jonico la manifestazione di Libera nella XXVII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A Scanzano Jonico la manifestazione di Libera nella XXVII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Attualità

A Scanzano Jonico la manifestazione di Libera nella XXVII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 16 marzo 2022 –

Sarà Scanzano Jonico la piazza, in Basilicata, scelta da Libera per la XXVII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, lunedi 21 marzo.

Le iniziative si svolgeranno in simultanea con la piazza principale a Napoli, e assieme ad altri centinaia di luoghi in Italia, Europa, Africa e America Latina.

La scelta dei luoghi in cui svolgere le iniziative del 21 marzo non è mai casuale. Ecco perchè Libera Basilicata non poteva non scegliere il Metapontino e, in particolare Scanzano Jonico, da anni scenario di organizzazioni criminali non solo di passaggio ma radicate in un’area e in un Comune commissariato per infiltrazioni mafiose dal dicembre 2019 al 2022 e ancora oggi commissariato perchè il sindaco eletto è stato ritenuto incandidabile; sono stati innumerevoli, inoltre, gli atti ritorsivi nei confronti di privati, imprenditori e giornalisti e le rapine a mano armata ai danni di attività commerciali.

Una situazione che, innegabilmente, ha dato una spinta molto forte all’istituzione della sezione lucana della Direzione Investigativa Antimafia, inaugurata pochi giorni fa.

Occorre non spegnere mai i riflettori, non nascondere la testa sotto la sabbia e non aver paura di mostrare la consapevolezza delle ferite inferte ai territori, perchè – si afferma in una nota di Libera Basilicata – solo grazie a questa consapevolezza si può arrivare alla cicatrizzazione e alla riscoperta di ciò che, invece, di bello c’è nel territorio.

Il tema dell’edizione 2022 è: Terra mia. Coltura I Cultura. È uno slogan che vuole unire due dimensioni di impegno, oggi fondamentali, dalle quali ripartire. Terra mia: per prendersi cura della nostra comunità locale e reinterpretare il nostro essere cittadini globale a partire dall’attenzione al contesto nel quale viviamo, alla nostra quotidianità. Coltura I Cultura. La coltura nella terra, la cultura nelle coscienze. Due parole che si differenziano solo per una vocale, che ci restituiscono la necessità di un lavoro che prosegue in parallelo e tiene insieme l’impegno per il nutrimento della Terra con l’impegno per il nutrimento delle coscienze.

La presenza di Libera a Scanzano Jonico rappresenta una carezza alle tantissime persone che devono e vogliono cambiare le cose, grazie ad un lavoro di rete tra cittadini, associazioni, istituzioni, diocesi e mondo della scuola.

L’iniziativa si svolgerà in Piazza Gramsci a partire dalle ore 10.00 e potrà essere seguita sulla pagina facebook di Libera Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Libera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2022 16 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis | Si aggrava la crisi, nuova riduzione dei turni di lavoro allo stabilimento di Melfi
Successivo Auguri a nonna Vincenzina che oggi compie 105 anni, “un esempio di forza e tenacia”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?