Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oggi la prima seduta della nuova Giunta. Bando borghi, la Regione candida “Monticchio Bagni”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Oggi la prima seduta della nuova Giunta. Bando borghi, la Regione candida “Monticchio Bagni”
IN EVIDENZAPolitica

Oggi la prima seduta della nuova Giunta. Bando borghi, la Regione candida “Monticchio Bagni”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Marzo 2022
Condividi
Condividi

Lunedì 14 marzo 2022 – “Il progetto denominato Monticchio Bagni presenta un importante insediamento di nuove funzioni, infrastrutture e servizi in grado di costituire un’occasione di rilancio occupazionale, in particolare per le nuove generazioni. È un progetto di compatibilità tra sviluppo e ambiente, oltre che di rigenerazione culturale e sociale. Inoltre, costituisce una potente leva di promozione di una rinnovata attrattività per un ampio territorio, le cui potenzialità di sviluppo – grazie ai 20 milioni di euro in arrivo con il PNRR – avranno rilevanti ricadute sull’immagine dell’intera Regione Basilicata”.

- Advertisement -
Ad image

Lo ha affermato il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, nel corso della prima seduta della nuova Giunta regionale, che ha premiato la candidatura del Comune di Rionero in Vulture, sostenuta anche da altri 9 comuni territorialmente vicini al borgo di Monticchio: Melfi, Atella, Barile, Ginestra, Rapolla, Ripacandida, Ruvo del Monte, San Fele, Venosa.

“Abbiamo scelto senza guardare all’appartenenza politica: è stata una scelta in base a una valutazione prima tecnica – sulla base dei progetti presentati – e poi di valutazione dell’incidenza dei progetti su una porzione più o meno ampia del territorio”, ha sottolineato Bardi.

La candidatura presentata dal Comune di Rionero si avvale di un partenariato che vede l’interesse di altri partner istituzionali quali la Provincia di Potenza, l’Ente parco regionale del vulture, nonché la direzione regionale musei Basilicata del Ministero della Cultura; di partner scientifici, rappresentati dal dipartimento delle culture europee e del mediterraneo (Dicem) dell’Università della Basilicata, dal Cluster Basilicata creativa, dalla Fondazione Francesco Saverio Nitti, dalla Fondazione Giustino Fortunato, Fondazione Scout Don Dante Casorelli.

Sono stati coinvolti, inoltre, partner che si occupano di promozione territoriali quali il Fai- Fondo Ambiente Italiano, il Club Alpino Italiano, Archeoclub d’Italia, e di promozione eno-gastronimica quali il Consorzio di valorizzazione dei vini “Qui Vulture” e il Consorzio Tutela dell’Aglianico D. Vulture”. 

La Commissione di valutazione del Bando Borghi Linea A, che ha visto la presenza anche di una espressione nazionale dell’ANCI, ha valutato ex equo con il punteggio di 95 su 100 i progetti presentati dal Comune di Aliano denominato “Aliano Teatro del Tempo” e il progetto presentato dal Comune di Rionero, denominato “Monticchio Bagni”.

“La proposta presentata da Aliano, pur di notevole qualità, riveste un valore strategico per un’area meno vasta di quella di Monticchio. Ma, come già detto in precedenza, tenuto conto della qualità della proposta la Regione, con successivi provvedimenti sosterrà l’implementazione delle principali azioni sostenendo così, in buona parte, il progetto.

Infine, sono stati inoltre considerati di buona qualità i progetti presentati dai Comuni di Irsina, Colobraro e Rotonda, rispettivamente con i punteggi di 90, 80, 79. La Regione metterà complessivamente 15 milioni di euro a sostegno dei progetti citati, a dimostrazione della volontà di premiare la buona progettazione e l’impegno dei Comuni”, conclude Bardi.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Marzo 2022 14 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trovati in possesso di droga, due persone arrestate dai Carabinieri
Successivo 🔴 LIVE la #diretta de “Il Calcio RossoBlu” del 14 marzo 2022 – PUNTATA SPECIALE
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?