Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aumento del prezzo di carburanti ed energia | Le associazioni dei consumatori presentano denuncia alla magistratura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Aumento del prezzo di carburanti ed energia | Le associazioni dei consumatori presentano denuncia alla magistratura
Economia

Aumento del prezzo di carburanti ed energia | Le associazioni dei consumatori presentano denuncia alla magistratura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 14 marzo 2022 – Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha dichiarato che “stiamo assistendo ad un aumento del prezzo dei carburanti ingiustificato, non esiste motivazione tecnica di questi rialzi” che si traducono in “una colossale truffa a spese dei cittadini e delle imprese”. Il mercato ha alzato i prezzi in maniera irragionevole e lo stanno pagando i consumatori e le imprese. “Una truffa che viene dal nervosismo dei mercati”.

Noi associazioni dei consumatori – scrive in una nota il Presidnente dell’Adoc di Basilicata, Canio D’Andrea – stiamo interessando la magistratura a verificare la correttezza o meno e intervenire su questi aumenti, definiti dal ministro “truffaldini”.

Siamo tutti convinti, però, che se le dichiarazioni del ministro Cingolani si basano su fatti concreti, sarebbe stato lui per primo a rivolgersi alla magistratura e denunciare quanto sostenuto.

Fatto sta che il “cetriolo” colpisce sempre “l’ortolano” e ancora una volta gli ortolani sono sempre i consumatori che pagano per la speculazione dei “furbetti”.
Ci auguriamo che sia la volta buona perché gli speculatori vengano individuati e sbattuti nelle patrie galere, specie in questo momento di crescente difficoltà mondiale.

I massicci aumenti dei carburanti e dell’energia giocano a sfavore dei consumatori che si stanno vedendo arrivare fatture che difficilmente possono essere pagate dal consumatore medio.

Dal canto nostro, oltre alla denuncia alla magistratura, in questo momento cerchiamo di stare al fianco del consumatore aiutando quest’ultimo a chiedere la rateizzazione senza interessi delle fatture energetiche. Un servizio questo offerto gratuitamente ai consumatori e aziende che si rivolgeranno ai nostri uffici.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag adoc
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Marzo 2022 14 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vigilanza | La Fisascat Cisl proclama lo sciopero degli addetti alla sicurezza della Regione Basilicata
Successivo Trovati in possesso di droga, due persone arrestate dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?