Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aumento del prezzo di carburanti ed energia | Le associazioni dei consumatori presentano denuncia alla magistratura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Aumento del prezzo di carburanti ed energia | Le associazioni dei consumatori presentano denuncia alla magistratura
Economia

Aumento del prezzo di carburanti ed energia | Le associazioni dei consumatori presentano denuncia alla magistratura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 14 marzo 2022 – Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha dichiarato che “stiamo assistendo ad un aumento del prezzo dei carburanti ingiustificato, non esiste motivazione tecnica di questi rialzi” che si traducono in “una colossale truffa a spese dei cittadini e delle imprese”. Il mercato ha alzato i prezzi in maniera irragionevole e lo stanno pagando i consumatori e le imprese. “Una truffa che viene dal nervosismo dei mercati”.

Noi associazioni dei consumatori – scrive in una nota il Presidnente dell’Adoc di Basilicata, Canio D’Andrea – stiamo interessando la magistratura a verificare la correttezza o meno e intervenire su questi aumenti, definiti dal ministro “truffaldini”.

Siamo tutti convinti, però, che se le dichiarazioni del ministro Cingolani si basano su fatti concreti, sarebbe stato lui per primo a rivolgersi alla magistratura e denunciare quanto sostenuto.

Fatto sta che il “cetriolo” colpisce sempre “l’ortolano” e ancora una volta gli ortolani sono sempre i consumatori che pagano per la speculazione dei “furbetti”.
Ci auguriamo che sia la volta buona perché gli speculatori vengano individuati e sbattuti nelle patrie galere, specie in questo momento di crescente difficoltà mondiale.

I massicci aumenti dei carburanti e dell’energia giocano a sfavore dei consumatori che si stanno vedendo arrivare fatture che difficilmente possono essere pagate dal consumatore medio.

Dal canto nostro, oltre alla denuncia alla magistratura, in questo momento cerchiamo di stare al fianco del consumatore aiutando quest’ultimo a chiedere la rateizzazione senza interessi delle fatture energetiche. Un servizio questo offerto gratuitamente ai consumatori e aziende che si rivolgeranno ai nostri uffici.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag adoc
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Marzo 2022 14 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vigilanza | La Fisascat Cisl proclama lo sciopero degli addetti alla sicurezza della Regione Basilicata
Successivo Trovati in possesso di droga, due persone arrestate dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?