Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Atti vandalici ieri notte in questo giardinetto. Guarente: “Vergognatevi!”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA | Atti vandalici ieri notte in questo giardinetto. Guarente: “Vergognatevi!”
Ambiente e TerritorioAttualitàPOTENZA

POTENZA | Atti vandalici ieri notte in questo giardinetto. Guarente: “Vergognatevi!”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2022
Condividi
Condividi

Potenza, domenica 13 marzo 2022 – “Giardinetti del Francioso: questo è l’indecente scenario ritrovato in una fredda e soleggiata domenica mattina. Quel luogo l’ho vissuto per anni, insieme alla mia comitiva. Era un luogo di aggregazione, qualche volta mal frequentato, soprattutto nelle ore notturne, da tossicodipendenti. Spinsi molto, come Consigliere comunale, insieme al collega Calò e all’Assessore dell’epoca, Sergio Potenza, per trovare delle risorse affinché potessero essere installati dei giochi per bambini. Ci riuscimmo e quel piccolo giardino, talvolta grigio e cupo, si trasformò in un luogo colorato e vissuto da famiglie e cuccioli. Oggi, vederlo così, fa male al cuore”. Lo scrive su Facebook il sindaco di Potenza, Mario Guarente.

- Advertisement -
Ad image

“Ma li ripareremo e sostituiremo presto, come ne abbiamo sostituiti e riparati tanti nel silenzio assordante di famiglie che neppure si indignano per ciò che i loro figli, spesso ragazzini minorenni che si fermano per strada fino a tarda notte, magari ubriachi, distruggono. Non ci saranno telecamere e poliziotti sufficienti a scongiurare questi ignobili gesti fino a quando, imbecilli piccoli o grandi che siano, non torneranno ad avere un briciolo di amore e di rispetto per i beni comuni. Solo una cosa: vergognatevi!”, conclude Guarente.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2022 13 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Divieto di transito e sosta lunedì 14 marzo nei pressi della Regione
Successivo Potenza | Stadio “Viviani”, incontro con Ghirelli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?