Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mancata sicurezza nel Centro Olio di Tempa Rossa | La denuncia di Galgano (Uilm)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Mancata sicurezza nel Centro Olio di Tempa Rossa | La denuncia di Galgano (Uilm)
EconomiaLavoro

Mancata sicurezza nel Centro Olio di Tempa Rossa | La denuncia di Galgano (Uilm)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 11 marzo 2022 – Con una lettera inviata al Prefetto di Potenza, all’Inps, all’Inail, all’Ispettorato del Lavoro, all’Asp e, per conoscenza, al Presidente della Regione, Vito Bardi, Giovanni Galgano, Coordinatore Area del Centro Olio di Tempa Rossa della Uilm, denuncia problemi di sicurezza all’interno dell’impianto.

Galgano in particolare “segnala a tutte le autorità in calce un serio e grave problema che attanaglia il Centro Olio di Tempa Rossa relativamente ai permessi di lavoro, visto che molte volte i lavoratori devono svolgere attività anche in spazi confinati, ad esempio, che mettono a rischio la propria sicurezza e la propria salute senza minimamente avere un permesso di lavoro sottoscritto e autorizzato da chi di dovere.

Altresì è gravissimo apprendere che, in alcune aziende,- prosegue Galgano – la figura del preposto viene svolta non all’interno dell’organigramma aziendale ma diventa in alcuni casi figura di riferimento di lavoratori non appartenenti alla stessa azienda e ovviamente il tutto senza lasciare traccia nei permessi di lavoro.

Inoltre, a causa del sottorganico all’interno di molte aziende contrattiste, è di moda il lavoro isolato, ovvero di coloro i quali, anche per attività impegnative e sempre legate alla sicurezza, sono costretti a lavorare da soli senza una sorveglianza diretta e senza la presenza di altri soggetti vicini che possano prestare soccorso immediato in caso di infortunio o incidente; anzi molte volte lo stesso lavoratore coincide in quel momento anche con la squadra di emergenza.

Ci chiediamo inoltre – denuncia ancora Galgano – come sia possibile, anche dal punto di vista normativo, il mancato presidio dei pozzi.

Chiediamo a Total, immediatamente e urgentemente, di mettere fine a questo scempio che mette a rischio l’incolumità dei lavoratori e di comunicare a tutte le aziende contrattiste all’interno del centro olio di Tempa Rossa le procedure e le regole previste dal D. LGS 81/80 e di qualsiasi altra normativa che tutela il buon lavoro.

Chiediamo agli organi competenti una verifica ispettiva all’interno del Centro Olio affinché si possa mappare la sicurezza dei nostri lavoratori.

Altresì – conclude Galgano – ci rendiamo disponibili, in qualsiasi momento, a fornire ogni elemento utile per approfondire la segnalazione odierna”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale

Tag Tempa Rossa, Uilm
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2022 11 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tre nuovi parchi eolici in Basilicata | Li ha autorizzati il Consiglio dei Ministri
Successivo Nuovo successo degli atleti dell’Accademia Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Bologna Jiu Jitsu Challenge
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?