Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Leggieri (M5S): la Provincia di Potenza metta a disposizione l’ex Centro Natascia per ospitare i profughi ucraini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Leggieri (M5S): la Provincia di Potenza metta a disposizione l’ex Centro Natascia per ospitare i profughi ucraini
AttualitàPolitica

Leggieri (M5S): la Provincia di Potenza metta a disposizione l’ex Centro Natascia per ospitare i profughi ucraini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 9 marzo 2022 – L’ex Centro Natascia di rione Lucania a Potenza potrebbe essere messo a disposizione per ospitare profughi ucraini.

Lo sostiene il consigliere regionale del M5S, Gianni Leggieri, il quale si rivolge al presidente della Provincia di Potenza, proprietaria dell’immobile, affinchè ciò possa avvenire.

“Da più parti istituzioni pubbliche ed organizzazioni umanitarie si stanno mobilitando in favore della popolazione ucraina. Molti amministratori comunali stanno approntando con impegno e generosità la macchina dell’ospitalità con punti di assistenza sul loro territorio, grazie al sostegno dei cittadini, giovani e non, che forse ancora ricordano i giorni del terremoto del 1980, dove il nemico non c’era. Era invisibile ma ugualmente impietoso.

A questo riguardo, sicuro anche di trovare il sostegno ed il fattivo contributo di tutte le forze politiche che siedono in Consiglio regionale, chiedo al Presidente della Provincia di Potenza di mettere a disposizione dei rifugiati dell’Ucraina l’ex Centro Natascia di Piazza Gianturco, nel Rione Lucania, a Potenza. Sarebbe un segnale di solidarietà concreta verso chi scappa dalla guerra.

Sono convinto che non mancherà il sostegno finanziario della Regione per recuperare risorse, rimettere in funzione e rendere nuovamente agibile lo stabile di Piazza Gianturco.
L’immobile – afferma Leggieri – richiederebbe non molti interventi, visto che ospitava già madri nubili e bambini. Sarebbe un’occasione per dimostrare la concretezza e l’umanità di chi rappresenta le istituzioni locali”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Tag ex centro natascia Potenza, gianni leggieri (m5s)
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2022 10 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ospiti del Comune di Bella bambini ucraini, giunti in Italia grazie al contributo del Picerno Calcio
Successivo Raccolta fondi della Cgil per il popolo ucraino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?