Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crisi alla Regione | Per il Psi lucano:“I ciucc fann’ lit’ e i varril vann’ p’ sott‘”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Crisi alla Regione | Per il Psi lucano:“I ciucc fann’ lit’ e i varril vann’ p’ sott‘”
Politica

Crisi alla Regione | Per il Psi lucano:“I ciucc fann’ lit’ e i varril vann’ p’ sott‘”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Gioved’ 10 marzo 2022 – “I ciucc fann’ lit’ e i varril vann’ p’ sott‘”: non c’è un modo più appropriato per fotografare lo spettacolo poco dignitoso che ci sta offrendo la politica regionale in Basilicata.

E’ questa la valutazione della direzione regionale del PSI di Basilicata con i riflettori puntati sulla crisi politica che sta bloccando gli organi istituzionali della Regione Basilicata da molte settimane. A renderlo noto è il segretario regionale del Psi, Livio Valvano (foto di copertina).

“Non ha alcun fondamento logico e politico immaginare che il Centrosinistra o i Cinque Stelle – prosegue la nota Psi – possano soccorrere il Governo Regionale bloccato dal conflitto interno del centro-destra lucano.

Il Governo Regionale si arena a causa di una crisi politica interna della maggioranza del centrodestra lucano nel momento più delicato per la nostra Regione e per l’intero Paese.
Un momento segnato dalle conseguenze socio-economiche della pandemia ed aggravato dalle difficoltà delle imprese e delle famiglie per l’improvvisa e violenta perdita di potere di acquisto dovuta alla crisi internazionale del conflitto bellico scatenato dalla Russia con l’invasione dell’Ucraina.

Da mesi – prosegue Valvano – il centrodestra, seduto nella cabina di comando, che non si occupa dei problemi dei lucani, è assorbito dalla faticosa analisi delle proiezioni politico-elettorali dei loro singoli esponenti: chi deve andare a Roma in Parlamento alle prossime elezioni politiche, cosa farà il Governatore Bardi, chi deve ricandidarsi alle prossime Regionali, se il voto alle Regionali dovrà essere anticipato chi sarà il candidato Presidente successore di Bardi e così via”.

Per il Psi “questa è la faticosa discussione “strategica”, con i mille interrogativi carrieristici, che li assillano mentre tutto frana intorno. Il caro bollette dell’elettricità, gas e pure Acquedotto Lucano, il lavoro che manca, la possibilità di avere a disposizione il gas dei pozzi lucani, le misure di rilancio dell’economia e del lavoro grazie al PNRR del Governo Nazionale, il potenziamento del servizio sanitario regionale e la transizione ecologica.
Tutti i temi che interessano il mondo reale sono totalmente disattesi.Tutto questo purtroppo non è una novità. Il centrodestra ci ha messo tre anni a studiare il piano strategico regionale. Adesso che siamo alla fine non hanno il tempo per dargli attuazione. La saggezza popolare ci ricorda che “mentre il medico studia il malato muore”.

“I socialisti lucani auspicano che il Governatore Bardi – continua la nota- per tentare di dare risposte ai bisogni reali dei lucani, possa trovare la bussola per restituire funzionalità e dignità al parlamentino lucano, partendo da un punto: non ha alcun senso logico e politico immaginarsi ils occorso dei consiglieri di opposizione; non ce ne sarebbe alcuna ragione. Siamo certi che le opposizioni tutte non accederebbero all’ipotesi di una ridefinizione della maggioranza politica. Sarebbe un’ipotesi inconcepibile, di rottura e di tradimento della volontà popolare innanzitutto, oltre che di avanzato e irrimediabile trasformismo.

Non c’è più tempo da perdere, la Basilicata – conclude Valvano – deve affrontare la crisi e tentare di cogliere le opportunità di sviluppo offerte dal PNRR; obiettivi che i consumati equilibri interni sembrano rendere impossibili; non c’è che una medicina, quella della Giunta del Presidente, che potrebbe restituire dignità alla politica regionale e magari rilanciare l’azione di Governo nel perseguimento del bene comune. Ed allora è inutile attendere ancora: prima si estrae il dente malato prima cesserà il dolore”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Psi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2022 10 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lo sport che unisce | Atleti down in campo per il Parahockey Festival
Successivo XI GIORNATA NAZIONALE PER LA CURA DEI DISTURBI ALIMENTARI: LE INIZIATIVE DEL DCA DI CHIAROMONTE
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?