Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ospiti del Comune di Bella bambini ucraini, giunti in Italia grazie al contributo del Picerno Calcio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Ospiti del Comune di Bella bambini ucraini, giunti in Italia grazie al contributo del Picerno Calcio
Attualità

Ospiti del Comune di Bella bambini ucraini, giunti in Italia grazie al contributo del Picerno Calcio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 9 marzo 2022 – Nei giorni scorsi Direttore Generale dell’Az Picerno, Vincenzo Greco, ha voluto condividere una iniziativa con il Comune di Bella, che ha previsto il trasferimento dalla Polonia (dove erano rifugiati a causa della guerra) sul territorio italiano, con l’arrivo a Bologna e poi oggi a Bella, di 16 bambini ucraini e alcuni genitori. ,

La Società AZ Picerno ha deciso di accollarsi i costi del viaggio per tutto il gruppo che arriverà in Italia. Un piccolo gesto da parte della Società a sostegno di un popolo gravemente martoriato dalla guerra.

I bambini ucraini con alcuni familiari sono arrivati oggi a Bella, accolti dal Sindaco Leonardo Sabato, dal presidente del Consiglio Comunale Vito Leone, dal Direttore Generale dell’AZ Picerno, Vincenzo Greco, e da tanti cittadini.

“Una grande gioia aver accolto il gruppo di bambini e genitori ucraini. Soddisfatti di aver contribuito a una iniziativa così importante. Speriamo – ha detto Greco – la guerra possa finire al più presto. Negli occhi dei bambini trapela tutta la preoccupazione e paura. I potenti del mondo dovrebbero guardare gli occhi sofferenti di questi bambini, si dovrebbero vergognare e lavorare per dare un futuro sereno a questi bambini, non sofferenze”.

Dagli Stati Uniti giunge la soddisfazione del Presidente Donato Curcio per l’iniziativa della Società. Da parte del patron, i saluti al gruppo di bambini giunti a Bella e l’augurio affinché “possano vivere un momento di serenità e ritornare presto a casa senza la guerra”. 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag comune bella, profughi ucraini
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2022 9 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento mercoledì 9 marzo: 1.517 guariti, 611 positivi e nessun decesso in #Basilicata
Successivo Leggieri (M5S): la Provincia di Potenza metta a disposizione l’ex Centro Natascia per ospitare i profughi ucraini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?