Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aiuti all’Ucraina | L’Anci invita a sostenere le iniziative di solidarietà
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Aiuti all’Ucraina | L’Anci invita a sostenere le iniziative di solidarietà
Attualità

Aiuti all’Ucraina | L’Anci invita a sostenere le iniziative di solidarietà

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 6 mazo 2022 – I Sindaci di Basilicata invitano Tutti i Cittadini ad aderire alla campagna straordinaria di raccolta fondi intrapresa da Croce Rossa Italiana, Unicef e Unhcr in favore della popolazione ucraina, in modo da fornire un concreto e immediato contributo all’esemplare attività che le principali organizzazioni umanitarie stanno svolgendo in Ucraina ed ai suoi confini.

A Tal fine, ogni Comune – si precisa in una nota dell’Anci – si impegna a deliberare una donazione in segno di solidarietà per il Popolo Ucraino, anche amministratori comunali faranno lo stesso.

L’auspicio è che anche ciascun cittadino senta il dovere morale ed economico di donare, al fine di contribuire a rafforzare l’intervento umanitario di tantissimi volontari in favore delle centinaia di migliaia di persone, in particolare donne con i loro bambini e anziani, che stanno soffrendo o stanno fuggendo dagli orrori della guerra.

Le donazioni saranno destinate a fornire alle Famiglie Ucraine protezione, rifugi, coperte, cure mediche, cibo, acqua potabile e kit per l’igiene personale.

Si invita – è linvito che giunge dall’Anci – ad evitare raccolte dei predetti beni, in quanto, per motivi logistici e di stoccaggio, stanno creando problemi alle organizzazioni umanitarie, mentre le donazioni in denaro, essendo un bene frungibile per antonomasia, consentiranno alle indicate Organizzazioni Umanitarie di approvviggionarsi facilmente di qualsivoglia bene di prima necessità, a seconda delle reali e peculiari esigenze benefiche.

Si può donare attraverso le seguenti modalità:

  1. Carta di Credito o Paypal, accedendo ai siti delle stesse Organizzazioni Umanitarie:
  • https://dona.cri.it/emergenzaucraina/~mia-donazione?_cv=1
  • https://dona.unhcr.it/campagna/emergenza-ucraina/
  • https://www.unicef.it/emergenze/ucraina/
  1. Versamento su Conto Corrente Postale:

Beneficiario UNHCR

Conto corrente numero: 298000
Causale: Emergenza Ucraina

  1. Bonifico Bancario:
  • Bnenficiario: UNHCR
    IBAN: IT84R0100503231000000211000
    Causale: Emergenza Ucraina
  • Beneficiario: Associazione Croce Rossa Italiana ODV
    IBAN: IT93H0200803284000105889169 – BIC SWIFT: UNCRITM1RNP
    Causale: Emergenza Ucraina

Infine, si possono anche inviare decine di sms o telefonare da rete fissa al numero 45525

Confidiamo nella solita generosità dei Nostri Cittadini.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag ucraina
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Marzo 2022 6 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Completamento del centro di accoglienza “Città della Pace” di Scanzano Jonico | Pietro Simonetti scrive alla Ministra Lamorgese
Successivo Prelievo multiorgano all’ospedale San Carlo di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?