Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Piano di ospitaltà famiglie ucraine | La proposta del Centro studi Thalia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Piano di ospitaltà famiglie ucraine | La proposta del Centro studi Thalia
Attualità

Piano di ospitaltà famiglie ucraine | La proposta del Centro studi Thalia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 5 marzo 2022 – “Ci sono troppi paesi in Basilicata, dove ci sono più case vuote che residenti. Si potrebbe pensare ad un piano diverso di ospitalità per le famiglie ucraine”.
Lo dice Piero Scutari,  Presidente del Centro Studi Turistici Thalia.

Piero Scutari

“I nostri paesi si stanno svuotando. Accogliere i profughi Ucraini non solo sarebbe un  gesto di solidarietà, un gesto umano pratico e non demagogia della solidarietà ma darebbe visibilità alla generosità e spirito di accoglienza dei Lucani, e sarebbe un passo verso una economia legata alla multiculturalità, che inevitabilmente farà parte del nostro futuro.

Si dovrebbe andare oltre la rete di solidarietà e ospitalità in centri  e progettare una accoglienza per rivitalizzare i paesi in un’ ottica che metta in relazione, aspetti, interessi, attività, interscambi, per la crescita e lo sviluppo delle comunità che stanno desertificandosi per mancanza di risorse umane. Abbiamo molti riflessi positivi – dice – da un’accoglienza dei profughi ucraini in questa strategia che va ben oltre della solidarietà”. 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag centro studi thalia, profughi ucraini
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Marzo 2022 5 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Accesso ai fondi per nuovi impianti sportivi | Sen. Margiotta: rivedere i criteri
Successivo Allo stabilimento Stellantis di Melfi tagli nei servizi e internalizzazione di ulteriori attività | La denuncia di Cgil e Uil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?