Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via in #Basilicata il progetto “Action!”: ONG, associazioni no profit e scuole lucane possono aderire e avvalersi del volontariato dei dipendenti di TotalEnergies
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Al via in #Basilicata il progetto “Action!”: ONG, associazioni no profit e scuole lucane possono aderire e avvalersi del volontariato dei dipendenti di TotalEnergies
Ambiente e TerritorioAttualità

Al via in #Basilicata il progetto “Action!”: ONG, associazioni no profit e scuole lucane possono aderire e avvalersi del volontariato dei dipendenti di TotalEnergies

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2022
Condividi
Condividi

Avviato anche in Basilicata il progetto “Action!”, programma solidale di TotalEnergies con il quale, in tutto il mondo, i dipendenti della compagnia multinazionale vengono coinvolti in attività di volontariato a supporto di organizzazioni non governative, come fondazioni e associazioni no profit, e di scuole del territorio. 
L’iniziativa viene promossa per dare a tutti i lavoratori la possibilità di contribuire allo sviluppo e alla crescita delle località in cui operano, aiutando il mondo dell’associazionismo e permettendo di instaurare legami più stretti con le comunità.
Ciascun volontario di TotalEnergies potrà dedicare fino a tre giorni all’anno a supporto delle iniziative proposte, che potranno coinvolgere, allo stesso tempo, anche più dipendenti.

- Advertisement -
Ad image

In Basilicata il programma è rivolto alle associazioni impegnate in uno dei quattro “assi” di azione individuati dalla Fondazione TotalEnergies: Sicurezza stradale, Foreste e clima, Educazione e integrazione dei giovani, Dialogo tra cultura e patrimonio.

Il progetto “Action!” prevede alcuni ambiti di intervento in cui i lavoratori volontari svolgeranno attività di supporto, in alcuni casi mettendo a disposizione specifiche competenze e capacità come, ad esempio, per il “Tutoraggio”; in questo caso si darà un sostegno ai giovani dai 12 ai 25 anni di età, che si trovino in situazioni di fragilità sociale e che abbiano bisogno di aiuto a scuola o nel lavoro. 
Tutte le associazioni no profit, ONG e gli istituti scolastici interessati possono aderire al programma “Action!” in qualsiasi momento e senza alcun termine di scadenza registrandosi come “Partner” sul sito www.action.foundation.totalenergies.com
Una volta valutati i requisiti (come la prossimità agli uffici di TotalEnergies, il valore di attività e iniziative proposte) e ottenuto il riconoscimento come partner del progetto, i volontari saranno a disposizione dei richiedenti.
Per ulteriori informazioni sul programma è possibile contattare uno dei Country Manager di TotalEnergies all’indirizzo Italy.action-foundation@totalenergies.com.

Potrebbe interessarti anche:

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo

Maratea, una rete per proteggere il mare

Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza

Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari

Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2022 4 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente GUERRA IN UCRAINA | In #Basilicata costituito il Coordinamento pianificazione aiuti: due linee di intervento per supporto logistico e ospitalità
Successivo POTENZA | Pista di ghiaccio in piazza Mario Pagano dal 5 marzo al 18 aprile 2022
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo
Maratea, una rete per proteggere il mare
Due master per per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici promossi dall’Università di Basilicata
“Giovani, disagio e criminalità: raccontare, prevenire, intervenire”, convegno a Potenza
“Partecipazione. Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”. Tavola rotonda della Cisl domani, 21 novembre, a Matera
Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide
Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza
Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari
Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia
Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?