Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Piano sociale di zona 2002-2024 | Pubblicato dal Comune di Potenza l’avviso pubblico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Piano sociale di zona 2002-2024 | Pubblicato dal Comune di Potenza l’avviso pubblico
Attualità

Piano sociale di zona 2002-2024 | Pubblicato dal Comune di Potenza l’avviso pubblico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 28 febbraio 2022 – La redazione partecipata del Piano Sociale di zona 2022-2024 continua ad essere al centro dell’azione dell’assessorato delle politiche sociali del comune di Potenza.

“Il Piano intercomunale dei servizi sociali e sociosanitari – spiega l’assessore Fernando Picerno – costituisce lo strumento di programmazione delle politiche sociali e sociosanitarie del territorio.

È costruito intorno a quattro grandi temi: accesso ai servizi; sostegno all’inclusione sociale; sostegno alla disabilità ed alla vita autonoma; sostegno alle responsabilità familiari e tutela dei minori.

Si inserisce in un momento estremamente complesso, anche a causa delle ripercussioni derivanti dalla pandemia, che porta con sé la necessità di una attenta rilettura dei nuovi bisogni e del contesto socio – economico del territorio. Avviare questo percorso è il modo più pragmatico per manifestare un’attenzione ampia e costante alle politiche per il benessere sociale della popolazione attraverso il sistema integrato di interventi e servizi sociali.

In tale ottica, il Piano Sociale di Zona – continua l’assessore Picerno – va ben oltre la stesura di un documento e si configura come un vero e proprio percorso ambizioso, intrapreso da attori diversi della comunità.

Assessore Fernando Picerno

Il nuovo passaggio di questo percorso è la pubblicazione dell’Avviso pubblico per l’individuazione di Soggetti interessati a partecipare alla progettazione condivisa del Piano Sociale di Zona 2022 – 2024 dell’Ambito Territoriale Sociale della Città di Potenza.
L’Avviso pubblico intende favorire la massima partecipazione di tutta la rete locale dei soggetti, Pubblici e della Società civile nonché le Organizzazioni sindacali, nella fase preparatoria e attuativa del progetto del Piano Sociale di zona 2022-2024. Nello specifico, è possibile presentare la propria adesione alla partecipazione ai Tavoli di lavoro tematici, nelle aree di propria pertinenza, al fine della progettazione partecipata per la stesura del Piano Sociale.

Nella costruzione del nuovo sistema di welfare, con le sue intrinseche declinazioni verso il sociale, il comunitario ed il culturale, è intenzione dell’amministrazione favorire e riconoscere la centralità dell’approccio sussidiario, utile alla costruzione di un sistema sociale partecipato, coeso e condiviso, che grazie a prassi consolidate di concertazione, intende mobilitare risorse e sviluppare partnership significative e forme virtuose di cooperazione tra istituzioni, parti sociali, sindacali e del mondo del volontariato, del terzo/quarto settore e dell’impresa sociale.

Il nostro obiettivo – conclude l’assessore Picerno – è quello di mettere a sistema uno strumento importante attraverso il metodo della condivisione e del confronto con gli interlocutori coinvolti nei vari settori interessati dal piano”.  

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2022 28 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Finalmente riunita la Commissione Regionale Diabete
Successivo La maggioranza ancora divisa, rinviato il Consiglio Regionale | Protesta l’opposizione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?