Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Unanime condanna della guerra in Ucraina | Oggi in piazza a Potenza per la pace
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Unanime condanna della guerra in Ucraina | Oggi in piazza a Potenza per la pace
CronacaIN EVIDENZA

Unanime condanna della guerra in Ucraina | Oggi in piazza a Potenza per la pace

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 26 febbraio 2022 – Si sono ritrovati tutti in piazza stamane a Potenza per condannare l’invasione dell’Ucraina da parte di Putin.
Unanime condanna ad una guerra incomprensibile che sta mietendo già tante vittime, con migliaia di cittadini ucraini costretti a rifugiarsi nelle metropolitane o ad abbandonare il proprio paese per sfuggire alla morte.

In altra parte del giornale abbiamo dato conto nei giorni scorsi di prese di posizione.

Condanna della guerra anche da parte della Presidente del Crpo, Margherita Perretti.

“Come Commissione Regionale Pari Opportunità di Basilicata – scrine in una nota – esprimiamo ferma condanna all’azione di guerra intrapresa dalla Russia contro l’Ucraina, con l’invasione ed i bombardamenti del suo territorio in spregio ad ogni regola del diritto internazionale. Condanniamo la minaccia alla sicurezza e alla pace delle democrazie europee, con l’avvio di un conflitto che ha già iniziato a causare lo spostamento oltre i confini di migliaia di civili, tra cui molte donne e bambini, trasformati in profughi.

Chiediamo alle Istituzioni della Basilicata di esporre la bandiera della pace per manifestare solidarietà al popolo ucraino e condannare in modo netto questo nuovo, assurdo conflitto.

Come CRPO saremo presenti sabato mattina in piazza a Potenza e Matera per dire no alla guerra ed esprimere tutta la nostra vicinanza alle tante donne ucraine che, per motivi di lavoro, vivono in Italia e in Basilicata, ed hanno lasciato la famiglia nel loro Paese di origine”.

“La città di Potenza si mobilita per l’Ucraina, presidio contro la guerra e per la pace L’UNICEF Basilicata ha accettato l’invito di “scendere in piazza per ribadire la ferma contrarietà a ogni guerra. Uniamoci – afferma la presidente regionale Angela Granata – perché sia chiaro e forte il messaggio dei Movimenti della società civile e dei cittadini al Governo italiano e alle Istituzioni europee di perseguire le vie del dialogo e della pace”.

La guerra è scoppiata da due giorni e ha già sconvolto la vita a 7 milioni e mezzo di bambini e bambine che si porteranno per sempre, dentro, i segni di questa guerra assurda.

L’UNICEF conferma vicinanza e aiuti concreti con una raccolta fondi mirata.

Sulla manifestazione segue aggiornamento.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag Crpo Basilicata, ucraina
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Febbraio 2022 26 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Segui 🔴 LIVE la #diretta di “POTENZA ROSSOBLU” di Venerdì 25 Febbraio 2022
Successivo Vertenza TFA | La regione convoca gl’imprenditori del settore ferroviario
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?