Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Rete della Pace in piazza sabato, 26 febbraio, a Potenza e a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Rete della Pace in piazza sabato, 26 febbraio, a Potenza e a Matera
Attualità

La Rete della Pace in piazza sabato, 26 febbraio, a Potenza e a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 24 febbraio 2022 – Quanto sta accadendo in Ucraina è estremamente preoccupante. Le sconvolgenti notizie sul drammatico peggioramento della situazione in Ucraina, con i bombardamenti sulla capitale Kiev che avrebbero causato già la morte e il ferimento di centinaia di persone, ci inducono a mobilitarci immediatamente a sostegno delle ragioni della pace.

Sabato 26 febbraio, alle 10, la Rete della Pace scenderà in piazza a Potenza e a Matera per ribadire la ferma contrarietà a ogni guerra.
L’appuntamento è in piazza Mario Pagano a Potenza e in piazza Vittorio Veneto a Matera.

Cittadini e società civile sono invitati a unirsi per far arrivare un messaggio chiaro e deciso al governo italiano.

In gioco – si legge in una nota – sono la vita, il benessere di milioni di persone con esiti, peraltro, imprevedibili per la pace mondiale.

Torniamo a ribadire la necessità urgente di un intervento deciso da parte delle istituzioni europee e mondiali affinché si lavori per tornare ai tavoli diplomatici e promuovere altre vie di risoluzione dei conflitti.

Vanno riaffermati i valori del dialogo, ripartendo dalla applicazione degli accordi di Minsk, e nel rispetto degli accordi di Helsinki, ribadendo il principio dell’inviolabilità delle frontiere e rifiutando ogni tipo di intervento miliare.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag rete della pace
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Febbraio 2022 24 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ma che fine fanno i soldi delle Multe? Lo chiede l’Adoc a Comuni e Province
Successivo Protesta degli autotrasportatori | Assessore Fanelli: s’intervenga subito per salvare l’agricoltura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?