Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto COMUNE POTENZA | Smaldone su azzeramento Giunta: “Presa d’atto da parte del sindaco di un fallimento politico e amministrativo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > COMUNE POTENZA | Smaldone su azzeramento Giunta: “Presa d’atto da parte del sindaco di un fallimento politico e amministrativo”
AttualitàPoliticaPOTENZA

COMUNE POTENZA | Smaldone su azzeramento Giunta: “Presa d’atto da parte del sindaco di un fallimento politico e amministrativo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

Potenza, martedì 22 febbraio 2022 – “L’azzeramento della Giunta Guarente rappresenta un evento dirompente nella vita politica del Comune di Potenza che rischia, a distanza di soli due anni, di ripiombare nell’incubo del dissesto, con tutte le disastrose ripercussioni sui servizi e sulla tassazione che i cittadini ricordano bene”. Lo afferma Pierluigi Smaldone, Consigliere Comunale di Potenza di “Potenza Città Giardino“. “Occorre però riflettere su un dato inequivocabile – aggiunge Smaldone – il ritiro delle deleghe a tutti i suoi Assessori, rappresenta senz’altro la presa d’atto, da parte del Primo Cittadino, di un fallimento politico e amministrativo. “Squadra che vince non si cambia” si usa dire nel calcio. Qui non solo occorre prendere atto di come la squadra abbia condotto la Città in uno stato di degrado e di abbandono mai visti prima, ma, soprattutto, di quanto siano disperati i tentativi dell’allenatore (il Sindaco, ovviamente) di rimanere a galla e di non pagarne le conseguenze. Possibile che l’allenatore non si assuma alcuna responsabilità? Magari sentiremo la solita storia che “è colpa del passato”. Passato che, oggi, dovrebbe cedere il posto a un futuro per niente rassicurante. Come sarà possibile gestire questa delicatissima fase che vede Potenza sull’orlo del baratro, con un Sindaco che ha ripudiato i suoi Assessori e che è ormai assediato quotidianamente da chi prova a trovare un posto al sole? Si sta davvero giocando sulla pelle dei cittadini, usando, come troppo spesso è accaduto, la Città di Potenza come camera di compensazione per dinamiche politiche più alte, mancando totalmente di rispetto, non solo al glorioso passato della Città, ma soprattutto al futuro dei suoi figli. Quelli che hanno scelto di restare. Di non abbandonare la nave. Di costruire qui il loro futuro, quotidianamente minato dall’incapacità di amministrare degnamente la cosa pubblica”.

- Advertisement -
Ad image

“La Città è agonizzante e i Potentini sono stanchi di questi quotidiani minuetti accompagnati da proclami che non trovano mai riscontro nella realtà. Le sfide del PNRR e della nuova programmazione rappresentano un banco di prova decisivo: imboccare la strada sbagliata rappresenterà una sconfitta per l’intera Regione. Sconfitta dalla quale, forse, non ci riprenderemo più…”, conclude Smaldone.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza

Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari

Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci

Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra

Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2022 22 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sciopero TIM, domani 23 febbraio presidio a Potenza
Successivo POSTE ITALIANE: ANCHE IN #BASILICATA LE PENSIONI DI MARZO IN PAGAMENTO DAL 23 FEBBRAIO
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide
Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza
Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari
Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia
Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci
Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra
Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”
La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi
Aor San Carlo, visite gratuite per l’open day sulla prevenzione vascolare
Inps. Inaugurazione “La Stanza di Ludo Centro Medico Legale Matera”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?