Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rateizzazione bollette gas-luce | I consigli dell’Adoc
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Rateizzazione bollette gas-luce | I consigli dell’Adoc
AttualitàEconomia

Rateizzazione bollette gas-luce | I consigli dell’Adoc

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 21 febbraio 2022 – L’Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha recepito con la Deliberazione 636/2021/R/com le misure introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 (Legge 234/2021) per far fronte al repentino, esponenziale e abnorme aumento dei prezzi dell’energia( gas e luce).

In particolare, viene introdotta la possibilità di rateizzare le fatture rivolta esclusivamente ai clienti finali domestici di energia elettrica e gas, serviti sia nell’ambito dei servizi di tutela che nel mercato libero, in caso di inadempimento al pagamento delle fatture emesse nel periodo compreso tra il 1.1 2022 ed il 30.4.2022.

Con una nota, il Presidente dell’Adoc Basilicata, Canio D’Andrea, fornisce indicazioni sulle procedure da seguire e i recapiti degli uffici dell’Adoc ai quali rivolgersi per ulteriori chiarimenti.

Il diritto ad accedere al piano rate previsto dall’ARERA è riservato:

  • – ai clienti domestici di energia elettrica e gas naturale ivi compresi i clienti condomini ad uso domestico con consumi inferiori ai 200.000 smc/anno, serviti in ambito di tutela o a libero mercato, e anche se titolari di Bonus sociale;
  • limitatamente agli importi riferiti alle forniture di energia elettrica e gas di fatture emesse tra il 1.1.2022 ed il 30.4.2022 giunte a scadenza.

  • Il piano rate sarà così strutturato:a) avrà una periodicità pari alla periodicità di fatturazione ordinariamente applicata al cliente finale;b) si comporrà di un numero di rate successive non cumulabili pari almeno al numero di bollette normalmente emesse in 10 mesi;c) la prima rata sarà di valore pari al 50% dell’importo totale oggetto del piano di rateizzazione ed il restante 50% sarà invece oggetto di n. rate successive di ammontare costante non inferiore a € 50,00.
  • Se desidera aderire al piano rate ARERA qui descritto, al fine di acquisire maggiori informazioni, gratuitamente, invitiamo a contattare le sedi ADOC BASILICATA ai seguenti recapiti:
AVIGLIANOCorso E. Gianturco, 270971282815 –
BERNALDAVia Mazzini, 11/10835405771 –
CORLETO PERTICARAVia Pietro La Cava, 6/D0971281224 –
LAGONEGROVia San Francesco, 170973302442 –
LATRONICOVia Pietro La Cav,a 47/A0973302332 –
LAURIAVia XXV Aprile, snc0973628713 –
MARSICOVETEREVia Lucania, 263936371252
MATERAVia Annunziatella, 340835336531 – 336629
POLICOROVia Belvedere, 120835408922 –
POTENZAVia Napoli, 30971411435 – 410556 – 444221
POTENZAVia Tommaso Stigliani, 2097146393 – 330798081
POTENZAVia Angilla Vecchia, 133097146306 –
POTENZAVia Roma,51/A097146306 –
RIONERO IN VULTUREVia Sant’antonio, 4/A0972723185 –
SANT’ARCANGELOVia Rocco Scotellaro, snc0973302356 –
SENISEVia Umberto I°, 1370973302534 –
TRECCHINAVia Giardini, Snc3357763763
VENOSAViale Delle Regioni, 120972206372 –

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag rateizzazione bollette
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2022 21 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Arresti per rivolta carcere di Melfi | Di Giacomo (S.PP) : finalmente si fa chiarezza
Successivo Valorizzare il ruolo dell’infermiere per un’assistenza più vicina ai bisogni del cittadino | Se n’è parlato nel congresso Fnopi di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?