Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | La Polizia dispone la chiusura di un locale notturno a “San Rocco” per disturbo alla quiete pubblica e sicurezza pubblica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > POTENZA | La Polizia dispone la chiusura di un locale notturno a “San Rocco” per disturbo alla quiete pubblica e sicurezza pubblica
AttualitàCronacaPOTENZA

POTENZA | La Polizia dispone la chiusura di un locale notturno a “San Rocco” per disturbo alla quiete pubblica e sicurezza pubblica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

Potenza 18 febbraio 2022 – All’esito di una specifica attività di controllo effettuata da personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Amministrativa della Divisione P.A.S., e della Polizia Locale del capoluogo, il Questore di Potenza ha disposto, con proprio decreto, la chiusura, ai sensi dell’art.100 del T.U.L.P.S., per la durata di gg.15, di un locale notturno sito nel rione San Rocco della città.

- Advertisement -
Ad image

Gli accertamenti avevano fatto emergere che l’esercizio era stato più volte oggetto di interventi da parte della Squadra Volante della Questura, a seguito di richieste di cittadini, per disturbo alla quiete pubblica ed era diventato luogo di abituale ritrovo di persone pregiudicate e, quindi, pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Il decreto, che segue un analogo provvedimento adottato nel dicembre 2021 nei confronti di un altro locale notturno, rientra nell’ambito dell’attività di monitoraggio dei luoghi di aggregazione e di svago della città, da parte della Questura del capoluogo. 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Febbraio 2022 18 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Regione Basilicata: nuovo Ufficio di Presidenza del Consiglio, azzeramento della Giunta e riorganizzazione Dipartimenti
Successivo Protocollo tra Procura delle Repubblica e Ufficio delle Entrate per rafforzarne la collaborazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?