Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto OSPEDALI E CASE COMUNITÀ, UIL – UIL FPL: “ADESSO IL CONFRONTO”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > OSPEDALI E CASE COMUNITÀ, UIL – UIL FPL: “ADESSO IL CONFRONTO”
AttualitàLavoroSaluteSanità

OSPEDALI E CASE COMUNITÀ, UIL – UIL FPL: “ADESSO IL CONFRONTO”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

Mercoledì 16 febbraio 2022 – I 5 Ospedali di Comunità e le 17 Case della comunità, annunciati oggi dal Presidente Bardi in conferenza stampa, secondo quanto prevedono le “missioni” specifiche del Pnrr, unite alla strategia di completamento del piano per la Banda larga, sono obiettivi strategici che andranno a ridisegnare il sistema regionale di cura e assistenza delle persone, soprattutto per i cittadini delle aree interne.

- Advertisement -
Ad image

Con questi obiettivi, che ci auguriamo possano essere raggiunti, – affermano in una nota Vincenzo Tortorelli, segretario Uil Bsasilicata, e Antonio Guglielmi, segretario Uil FPL B. –  la Basilicata deve avviare una nuova stagione di riforma complessiva del proprio sistema sanitario, puntando non solo sull’innovazione tecnologica ma sull’eccellenza del capitale umano di cui dispone: medici; infermieri; operatori sanitari, che in questi anni di pandemia non si sono mai risparmiati e che hanno qualità e competenze per affrontare e vincere le sfide che il PNRR presenta.

A loro vanno affiancati nuove figure professionali: è impensabile oggi immaginare di poter attuare queste riforme senza il supporto di nuove e giovani professionalità del mondo digitale e dell’ICT, fondamentali per rendere cosa tangibile la strategia e le azioni annunciate.

Anche per questo riteniamo che – proseguono il confronto a cui fa riferimento il Presidente Bardi non debba limitarsi ai sindaci ma debba coinvolgere direttamente i sindacati e le associazioni di tutela dei cittadini ed espressione della società civile.

Inoltre, le nuove strutture sanitarie per diventare realmente ed efficacemente “ponte di collegamento tra l’ospedale e il territorio” hanno bisogno di un’attenta azione di programmazione che tenga conto degli ospedali e delle strutture già presenti sul territorio.

Per la Basilicata – concludono Tortorelli e Guglielmi – il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è un’occasione più unica che rara. La straordinaria stagione di innovazione che si apre, e che dobbiamo saper cogliere in ogni suo aspetto, rappresenta un elemento fondamentale sul quale costruire il futuro della Pubblica Amministrazione lucana, a partire proprio dalla Sanità.

LEGGI ANCHE…

https://ufficiostampabasilicata.it/attualita/pnrr-salute-in-basilicata-5-ospedali-di-comunita-e-17-case-della-comunita/

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Febbraio 2022 16 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ASP: GARANTITE LE ATTIVITÀ DI DIALISI ATTRAVERSO APPOSITE CONVENZIONI CON ASM, SAN CARLO E CROB
Successivo Ordine e Assostampa su “vicenda Ruoti” e coinvolgimento giornalisti lucani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?