Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee |Pittella e Cifarelli (Pd): il Governo regionale faccia un’attenta riflessione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee |Pittella e Cifarelli (Pd): il Governo regionale faccia un’attenta riflessione
Ambiente e Territorio

Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee |Pittella e Cifarelli (Pd): il Governo regionale faccia un’attenta riflessione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 14 febbraio 2014 – “L’approvazione da parte del Governo del PiTESAI, il Piano che individua le aree in cui è consentito lo svolgimento delle attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi sul territorio nazionale impone un attento approfondimento ed una seria riflessione programmatoria, politica e di concertazione, di cui il governo regionale è tenuto a farsi parte attiva, con il coinvolgimento del consiglio regionale tutto”.

da sinistra: ROberto Cifarelli, Marcello Pittella

È quanto affermano i consiglieri regionali del Pd, Marcello Pittella e Roberto Cifarelli, che aggiungono: “la Basilicata contribuisce in maniera considerevole al fabbisogno energetico nazionale e, negli anni passati è stata protagonista anche di un acceso dibattito pubblico, trasparente e democratico rispetto a norme che facevano registrare posizioni contrastanti.

Ora, in assenza di un tavolo di concertazione Regione-Governo che è stato abbandonato e che sarebbe opportuno e necessario riprendere, è doveroso ripiegarsi sul tema alla luce del PiTESAI.
È un punto ineludibile – continuano i consiglieri – immaginare la strategia di sviluppo sostenibile per la Basilicata, un piano di transizione ecologica ed una strada per la decarbonizzazione.

Ed è grave che questo governo regionale, dopo tre anni, non abbia immaginato un piano in questa direzione, anche grazie alle disponibilità del PNRR.
Infine – continuano Pittella e Cifarelli – confermiamo la richiesta al governo regionale di un consiglio straordinario sul caro bollette e sulle iniziative da adottare per arginarlo, tenendo conto di ciò che la Basilicata già ora produce.
In quella sede, sarebbe opportuno discutere anche del PiTESAI e valutare le posizioni da assumere.
Non vorremmo decisioni unilaterali e nebulose come quelle assunte con la rinegoziazione Eni in Val D’Agri. Sia chiaro – concludono – che la nostra posizione è di non procedere con le estrazioni più di quanto già pattuito.”

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag marcello pittella, Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idone
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2022 14 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per tentata estorsione ai danni di un agricoltore, arrestato dai Carabinieri
Successivo 🔴 LIVE LA #DIRETTA DE “IL CALCIO DEL LUNEDÌ” DEL 14 FEBBRAIO 2022
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?