Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sulla situazione dell’ospedale di Melfi, denuncia della Fials che sollecita interventi risolutivi urgenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Sulla situazione dell’ospedale di Melfi, denuncia della Fials che sollecita interventi risolutivi urgenti
Sanità

Sulla situazione dell’ospedale di Melfi, denuncia della Fials che sollecita interventi risolutivi urgenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 13 febbraio 2022 – L’ospedale di Melfi è nel caos, dilagano i focolai di Covid, il personale è allo stremo ma continua la “latitanza” della Direzione dell’AOR San Carlo e il silenzio della politica.

A rilanciare l’allarme è la Fials con una nota dai toni molto preoccupati.
“Siamo stati facili profeti – dichiara il segretario provinciale della Fials Giuseppe Costanzo – nelle scorse settimane, quando abbiamo messo in guardia dai rischi  determinati dalle evidenti criticità  per l’applicazione dei protocolli Covid all’Ospedale di Melfi.

Ma la direzione sanitaria – denuncia Costanzo – ha ritenuto di non intervenire, di non tenere conto neanche delle nostre più semplici proposte di buon senso, come la separazione degli accessi all’ospedale e alle diagnostiche tra pazienti Covid e no Covid. E ora la situazione è drammatica”. 

Costanzo entra nel dettaglio: “Siamo in uno stato di completo caos, specialmente nelle unità operative con maggior affluenza, tra cui chirurgia, ortopedia e medicina.
Particolarmente seria è la situazione in quest’ultima Unità Operativa, per un grave focolaio Covid. Si registrano infatti ben 10 pazienti positivi al Covid-19 e sono rimasti in servizio solo 5 operatori sanitari non contagiati.
Pur di garantire l’assistenza ai pazienti Covid positivi e ai pochi rimasti ancora negativi sono saltati i riposi, i dipendenti sono costretti ad alternarsi in turni di lavoro a ciclo continuo, contro ogni regola ed esigenza di sicurezza”.L

La Fials si chiede perché  “al  rilevamento dei  primi casi positivi non sia stata prontamente attivata una procedura di screening mirata a circoscrivere e gestire i cluster di  trasmissione, perchè  non si è proceduto alla chiusura dei reparti rispetto ai nuovi ricoveri e, cosa ancor più grave e sconcertante,  perchè si consente ancora ai visitatori di accedere nelle unità operative interessate dai focolai?”

“E’ davvero difficile comprendere – spiega Costanzo – con quale logica l’AOR San Carlo abbia affidato il coordinamento del Presidio a una confusa alternanza di sanitari, anzichè ad un’unica figura operativa interna all’Ospedale, tra l’altro già disponibile e inspiegabilmente rimossa, capace di garantire stabilità, soprattutto in un periodo così complicato e rischioso”.

Per la Fials “la Regione deve intervenire oltre a coinvolgere  anche  il sindaco di Melfi  in qualità  responsabile della sanità cittadina. 

“Non siamo più disposti – conclude il segretario provinciale Giuseppe Costanzo – ad assistere ad ulteriori scelte e comportamenti, che mettono a serio rischio la vita dei lavoratori e degli utenti. La scrivente chiede perciò un intervento urgente da parte della Direzione, mirato a dissolvere il caos generato nei vari reparti dalla diffusione del virus, attraverso la chiusura e sanificazione dei settori decimati, tramite l’immediata integrazione del personale infermieristico e di supporto”.-

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag ospedale melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Febbraio 2022 13 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sulla vicenda Ruoti interviene il segretario regionale del Pd, Raffaele La Regina
Successivo Pietragalla | Agorà del Pd su“Regionalismo differenziato: opportunità per i territori o amplificatore di disuguaglianze?”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?