Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pietragalla | Agorà del Pd su“Regionalismo differenziato: opportunità per i territori o amplificatore di disuguaglianze?”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Pietragalla | Agorà del Pd su“Regionalismo differenziato: opportunità per i territori o amplificatore di disuguaglianze?”
Politica

Pietragalla | Agorà del Pd su“Regionalismo differenziato: opportunità per i territori o amplificatore di disuguaglianze?”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 13 febbraio 2022 –

Si è tenuta su piattaforma online, l’Agorà organizzata dal Circolo PD di Pietragalla sul tema: “Regionalismo differenziato: opportunità per i territori o amplificatore di disuguaglianze?”

La riforma del titolo V della Costituzione, avvenuta nel 2001, – si afferma in una nota – ha messo in moto il “regionalismo differenziato”, che prevede la possibilità che leggi dello Stato riservino un trattamento particolare a singole regioni a statuto ordinario, distinguendole dalle altre.
Difatti, si afferma nell’art. 116 co. 3 Cost. che ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia possono essere attribuite alle regioni ordinarie interessate. Il rischio è che le finalità di chi chiede l’autonomia non sia di garantire con efficacia eguali condizioni di partenza, come vorrebbe l’art. 3 della Costituzione, ma ben più egoisticamente di evitare di rallentare chi è in vantaggio. 

Di autonomia differenziata si è tornato di recente a parlare a proposito del Piano Strategico Regionale della Basilicata e del collegato alla manovra di bilancio 2022-2024, annunciato dal Ministro Gelmini.

All’Agorà hanno partecipato in collegamento amministratori locali, parlamentari, sindacalisti e dirigenti di partito, oltre che diversi cittadini interessati.

Tra gli altri, gli interventi del Prof. Gianfranco Viesti, Ordinario di Economia Applicata presso l’Università di Bari, che ha tracciato un quadro storico dell’autonomia regionale negli ultimi venti anni, a partire dalla riforma del Titolo V della Costituzione, ed ha illustrato la necessità non più rinviabile di un tagliando per l’art. 117 Cost.
Intervenuto anche il Segretario regionale del PD di Basilicata, Raffaele La Regina, che ha spiegato la finalità delle Agorà, luogo di confronto e dibattito democratico, aperto non solo agli iscritti al partito ma a tutta la società civile.
Da pare sua, il Senatore Salvatore Margiotta, ha assicurato la massima attenzione in aula sul tema ed ha lanciato la proposta di un tavolo tra le regioni meridionali sull’argomento, promosso e coordinato dal PD Basilicata.
A moderare l’incontro Nicola Sabina, membro della Direzione regionale del PD e consigliere nazionale Anci.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag aghorà pd
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Febbraio 2022 13 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sulla situazione dell’ospedale di Melfi, denuncia della Fials che sollecita interventi risolutivi urgenti
Successivo Il Comune di Potenza avvia la redazione del Piano Sociale di Zona
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?