Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto All’assemblea organizzativa nazionale della Cgil la Basilicata con le sue proposte
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > All’assemblea organizzativa nazionale della Cgil la Basilicata con le sue proposte
EconomiaLavoro

All’assemblea organizzativa nazionale della Cgil la Basilicata con le sue proposte

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 11 febbraio 2022 – “Di fronte ai grandi mutamenti sociali e alle grandi trasformazioni è importante che il sindacato sposti sempre più il suo baricentro verso i luoghi di lavoro e il territorio, ma soprattutto è necessario portare avanti una grande battaglia per superare la precarietà”.

È quanto afferma il segretario generale della Cgil Basilicata Angelo Summa a margine dell’assemblea organizzativa nazionale che si è svolta a Rimini.

“Tratto distintivo di questa crisi economica e sociale derivante dalla pandemia è la maggiore precarietà – aggiunge Summa -.
La precarietà deve essere il chiodo fisso del sindacato fino a quando non verrà cancellata dal sistema del mercato del lavoro.
È la priorità delle priorità, che tocca pesantemente la condizione materiale delle persone e la perdita di salario.
La precarietà del lavoro è esplosa con l’indiscriminata proliferazione dei contratti di lavoro atipici: tempo determinato, apprendistato, somministrazione, tirocinio, celebrata sull’altare di una inderogabile necessità di flessibilità.

Angelo Summa (Segretario Regionale Cgil Basilicata, il primo a desta

Una sequenza di leggi – spiega Summa – che ci ha portato al punto in cui ci troviamo: è stata rilegittimata l’intermediazione di manodopera, un tempo vietata; è stata legalizzata la catena infinita degli appalti con la logica del massimo ribasso, per garantire i guadagni delle aziende ma non i diritti e la dignità di chi lavora. La giungla in cui ci troviamo nasce da una serie di leggi sbagliate ispirate dalla lotta alla precarietà, ma che poi si sono rilevati strumenti nelle mani dei datori di lavoro dediti allo sfruttamento.

Accanto alla lotta alla precarietà, per restituire dignità ai lavoratori e al lavoro in Italia, è necessario puntare a una riduzione dell’orario a parità di salario.
Si tratta di attivare nuove politiche economiche e di sviluppo attraverso le quali il tema della redistribuzione e della riduzione dell’orario di lavoro possa acquisire una nuova centralità.

Eustacchio Nicoletti (Segretario generale Cgil Matera) e Angelo Summa (Segretario generale Cgil Basilicata) all’assemblea organizzativa nazionale della Cgil a Rimini

Passaggi epocali – conclude Summa – che non possono essere raggiunti senza lo strumento della partecipazione, senza il coinvolgimento diretto di delegati e lavoratori nei processi decisionali. La democrazia si nutre di partecipazione, il lavoro e le diseguaglianze sono una sfida per la nostra democrazia”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Febbraio 2022 11 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Segui 🔴 LIVE la #diretta di “POTENZA ROSSOBLU” di Venerdì 11 Febbraio 2022
Successivo Più fermate dei treni a Maratea e Sapri| La richiesta di Polese e Braia alla sottosegretaria Bellanova e all’amministratrice di Rfi Fiorani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?