Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto SEN. LOMUTI (M5S) PORTA LA COMMISSIONE ECOMAFIE IN #BASILICATA
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > SEN. LOMUTI (M5S) PORTA LA COMMISSIONE ECOMAFIE IN #BASILICATA
Ambiente e TerritorioPolitica

SEN. LOMUTI (M5S) PORTA LA COMMISSIONE ECOMAFIE IN #BASILICATA

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

Giovedì 10 febbraio 2022 – Soddisfazione del Senatore Lomuti per l’esito dell’Ufficio di Presidenza della Commissione  Parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse connesse (c.d. Ecomafie), svoltosi nella giornata di ieri, che ha visto approvare la richiesta di aprire una indagine specifica sui rifiuti petrolchimici.

- Advertisement -
Ad image

Lomuti, relatore dell’inchiesta sull’attuazione della legge 22 maggio 2015, n. 68, in materia di delitti contro l’ambiente, esprime apprezzamento per la designazione al ruolo di relatore dell’inchiesta sui rifiuti petrolchimici del deputato Giovanni Vianello, su cui riveste grande fiducia.

“Quella del ciclo dei rifiuti petroliferi è sicuramente una materia di interesse pubblico per la quale ho proposto l’attivazione delle funzioni ispettive, conoscitive e di indagine della Commissione Ecomafie” afferma Lomuti.

La Basilicata è una regione con due grandi aree petrolifere: i due giacimenti della Val d’Agri e il nuovo giacimento di Tempa Rossa. Una grande produzione di greggio alla quale ne consegue un’altra connessa di smaltimento di rifiuti su cui non è mancato l’intervento della magistratura lucana, come la condanna in primo grado di 6 dirigenti ENI a marzo dell’anno scorso per traffico illecito di rifiuti in relazione alla gestione dei reflui del Centro olio di Viggiano. “Il mio compito non sarà di certo quello di giudicare, ma di raccogliere notizie e dati nei limiti dei poteri d’inchiesta della Commissione, poteri che dovrebbero salvaguardare le prerogative della ricorrente autorità giudiziaria, anch’essa investita di un parallelo potere d’investigazione, costituzionalmente rilevante. Nei prossimi giorni definiremo tabella di marcia, programma e calendario dei lavori. Sono pronto per dare il mio contributo a questa importante indagine” conclude Lomuti

Potrebbe interessarti anche:

Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci

Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra

Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”

Potenza: protocollo sulla videosorveglianza in Prefettura con il sottosegretario Molteni

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Febbraio 2022 10 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Si riapra il CUS e si faccia al più presto!
Successivo San Carlo, Spera: “A Villa d’Agri si potenzia l’ortopedia pediatrica con la cura del valgismo delle ginocchia con sistemi innovativi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Giovani, disagio e criminalità: raccontare, prevenire, intervenire”, convegno a Potenza
“Partecipazione. Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”. Tavola rotonda della Cisl domani, 21 novembre, a Matera
Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide
Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza
Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari
Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia
Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci
Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra
Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”
La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?