Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto San Carlo, Spera: “A Villa d’Agri si potenzia l’ortopedia pediatrica con la cura del valgismo delle ginocchia con sistemi innovativi”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > San Carlo, Spera: “A Villa d’Agri si potenzia l’ortopedia pediatrica con la cura del valgismo delle ginocchia con sistemi innovativi”
SaluteSanità

San Carlo, Spera: “A Villa d’Agri si potenzia l’ortopedia pediatrica con la cura del valgismo delle ginocchia con sistemi innovativi”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

Giovedì 10 febbraio 2022 – “Eseguito un importante intervento di ortopedia pediatrica nell’ospedale di Villa d’Agri, afferente all’Aor San Carlo, su una ragazza di 12 anni, non residente in Basilicata, e trattata chirurgicamente con un intervento volto alla correzione del valgismo delle ginocchia durante l’età della crescita”. E’ l’annuncio del direttore generale dell’Azienda ospedaliera regionale lucana, Giuseppe Spera, che si ritiene “soddisfatto per le scelte dalla direzione strategica fatte nei mesi scorsi allorquando, nonostante la pandemia, si è ritenuto di stimolare la crescita di tutti i presidi ospedalieri dell’Azienda secondo specifiche vocazioni, assegnando al ‘San Pio da Pietrelcina’ di Villa d’Agri, a seguito di approfondite analisi di contesto interno ed esterno, una dimensione ‘a misura di bambino’. Quella di Villa d’Agri –ha concluso il direttore generale- è una procedura eseguita in pochi centri in Italia e si tratta del primo caso trattato, con questo sistema a placca nella regione Basilicata e rappresenta uno dei risultati dell’unità di ortopedia Pediatrica recentemente allestita nell’abito del dipartimento ortopedico, diretto dal dottor Rocco Romeo”.  L’equipe che ha condotto l’intervento è stata guidata dal dottor Luigi Promenzio, assistito dal dottor Giulio Botonico, con l’assistenza anestesiologica  del dottor Nicola Scaccuto e della dottoressa Lidia Manieri.  “Si tratta di un intervento chirurgico di ‘emiepifisiodesi asimmetrica bilaterale’ –hanno precisato i medici- per correggere il valgismo che, altrimenti, può determinare un sovraccarico improprio delle ginocchia e comportare problematiche, tra le quali l’insorgenza di artrosi precoce. Si esegue –hanno aggiunto i medici- attraverso il posizionamento di placche specifiche (sistema ‘Racoon’) a livello delle aree di accrescimento delle ginocchia, in maniera da guidarne la crescita in senso contrario al malallineamento per ottenere, in maniera graduale, la correzione del valgismo. Le medesime placche vengono rimosse in un secondo momento, una volta ottenuta la correzione desiderata. Dopo poche ore dall’intervento effettuato su entrambe le ginocchia –hanno concluso i medici- la bambina è stata dimessa dal reparto di Pediatria dell’ospedale di Villa d’Agri diretto dalla dott.ssa Italia Iannelli ed è rientrata nella sua regione”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Febbraio 2022 10 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente SEN. LOMUTI (M5S) PORTA LA COMMISSIONE ECOMAFIE IN #BASILICATA
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento giovedì 10 febbraio: due decessi, 685 positivi e 814 guariti in #Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC
Nasce il Premio di giornalismo “Mario Trufelli”
L’azienda H.P. High Paper dona carta igienica all’I.C. di Miglionico
Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio
Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli
Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia
A Potenza inaugurata la nuova sede di Azione, Pittella: “Noi forza centrale per guidare cambio di passo”
IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?