Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Questa piazza intitolata ai Martiri delle Foibe
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > POTENZA | Questa piazza intitolata ai Martiri delle Foibe
AttualitàPOTENZA

POTENZA | Questa piazza intitolata ai Martiri delle Foibe

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

Mercoledì 9 febbraio 2022 – “Potenza dedica una piazza del suo centro storico ai Martiri delle Foibe ed esuli istriano, giuliano-dalmati”.
A darne notizia il vicesindaco Antonio Vigilante che annuncia anche la cerimonia di intitolazione che avrà luogo domani, 10 febbraio 2022, alle ore 18, nella piazza che si affaccia su via Pretoria, posta accanto a Palazzo Bonifacio.

- Advertisement -
Ad image

“Il Giorno del Ricordo – prosegue il vicesindaco e assessore alle Opere pubbliche e Urbanistica – istituito il 30 marzo 2004, con la legge numero 92, vuole conservare e rinnovare la memoria della tragedia, a guerra finita, degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati.
Una legge approvata a larghissima maggioranza a testimoniare la quasi totale convergenza circa il carattere criminoso di quanto compiuto dai partigiani comunisti iugoslavi di Tito durante la loro occupazione di Trieste, dal 1° maggio al 12 giugno del 1945.
Ritengo giusto – prosegue Vigilante – che la nostra città non dimentichi quanto accaduto a tanti nostri connazionali, bambini, mamme, nonni, sacerdoti, carabinieri, finanzieri, militari, civili infoibati da un odio che, malgrado la guerra fosse terminata.
Credo che sia doveroso per le nuove generazioni conoscere, dopo che per decenni questa triste realtà è stata volutamente nascosta, la storia di italiani, costretti a quella orrenda fine da chi si rendeva colpevole di tremende violenze su persone inermi e che non avevano alcuna colpa, se non quella di essere italiani appunto”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Febbraio 2022 9 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La solidarietà del Sindaco di Potenza al Sindaco di Ruoti
Successivo I nuotatori della Polisportiva Aquatica di Pignola alla conquista di nuovi primati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?