Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Notificati a detenuti avvisi di garanzia per aver introdotto in carcere illecitamente cellulare e Sim card
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera | Notificati a detenuti avvisi di garanzia per aver introdotto in carcere illecitamente cellulare e Sim card
Cronaca

Matera | Notificati a detenuti avvisi di garanzia per aver introdotto in carcere illecitamente cellulare e Sim card

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mecoledì 9 febbraio 2022 – La Polizia di Stato e la Polizia Penitenziaria hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di 29 indagati, all’epoca dei fatti detenuti nella Casa circondariale di Matera, nei cui confronti è stato ipotizzato il reato di “Accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti”.

Agli indagati viene addebitato, a vario titolo, di aver introdotto di nascosto in carcere alcuni telefoni cellulari e SIM Card e di averli utilizzati violando il divieto di introduzione e uso di telefonini disposto dalla legge e dal Direttore dell’Istituto di pena per ragioni di ordine e sicurezza pubblica.

È una delle prime indagini in Italia in applicazione dell’articolo 391-ter c.p., introdotto dal c.d. “decreto sicurezza 2020”, che punisce l’accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di detenuti, comportamento che in precedenza costituiva un semplice illecito disciplinare. La pena prevista è quella della reclusione da uno a quattro anni.

Il 5 settembre 2020, nel bagno della sala destinata ai colloqui tra i detenuti del carcere di Matera e i loro familiari, ignoti occultarono un pacco sigillato contenente 9 microtelefoni cellulari e altrettante SIM Card. Ma il pacco e il suo contenuto non sfuggirono agli attenti controlli della Polizia Penitenziaria, che avvertiva l’Autorità giudiziaria e, dopo aver fotografato telefonini e SIM Card, richiusero il pacco rimettendolo nella posizione in cui era stato trovato. Il pacco venne recuperato due giorni dopo da un detenuto, che era autorizzato ad accedere alla sala colloqui per effettuarvi le pulizie.

Successivamente vennero svolte indagini dalla Squadra Mobile congiuntamente alla Polizia Penitenziaria, coordinate dalla Procura della Repubblica di Matera, per individuare chi avesse introdotto i telefonini e le SIM card e chi li stesse utilizzando.

Emerse che le SIM card, formalmente intestate ad alcuni extracomunitari residenti a Napoli, erano state attivate presso un dealer di quella città. Dalle indagini fu confermato, inoltre, che i cellulari e le SIM Card sarebbero stati utilizzati da 29 detenuti per comunicazioni telefoniche con familiari ed amici.

Alcune delle predette SIM Card erano state inserite e usate anche con altri cellulari già in uso ai detenuti; molti cellulari sarebbero stati utilizzati da più detenuti, solitamente ospitati nella stessa cella.
Su indicazioni della Squadra Mobile, personale della Polizia Penitenziaria nel mese di gennaio 2021 sequestrò diversi cellulari e SIM Card, anche differenti rispetto a quelli costituenti l’oggetto dei fatti in questione.

Tutti i detenuti appartenevano al circuito penitenziario di “media sicurezza”.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag cellulari in carcere, detenuti, polizia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Febbraio 2022 9 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sul caso #AlfiodaPotenza interviene persino il presidente Bardi: “Abbiamo la luce, il gas, il petrolio, l’acqua, tante bellezze naturali e culturali”
Successivo Mercoledì 9 febbraio SCIOPERO STUDENTESCO: la provincia di Potenza scende in piazza!
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?