Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Contestate dal Centrosinistra al Comune le nuove tariffe per la mensa scolastica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Potenza | Contestate dal Centrosinistra al Comune le nuove tariffe per la mensa scolastica
EconomiaPOTENZAScuola e Università

Potenza | Contestate dal Centrosinistra al Comune le nuove tariffe per la mensa scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

Martedì 8 febbraio 2022 – “Abbiamo il dovere di segnalare diverse problematicità da risolvere quanto prima”.
Così scrivono in una nota i consiglieri comunali del Centrosinistra di Potenza in riferimento alle nuove tariffe delle mense scolastiche deliberate dalla Giunta.

- Advertisement -
Ad image

“In primo luogo, – denunciano Bianca Andretta, Angela Blasi, Roberto Falotico, Angela Fuggetta e Vincenzo Telesca – l’ aumento del costo del pasto applicato alle fasce ISEE come rimodulate nella proposta di deliberazione in oggetto avrebbe un notevole impatto sulle famiglie prossime alla fascia di esenzione e in particolare per quelle con un reddito compreso tra i 7.000 e i 9000 euro.

Altra stortura da risolvere immediatamente (perché potrebbe causare gravi diseguaglianze tra le famiglie) è quella dell’eliminazione della previsione di riduzione del 50% del costo a partire dal secondo figlio per i redditi sopra i 18.000 euro.

Tale provvedimento – affermano i consiglieri comunali del Centrosinistra – rappresenta un duro ed immotivato colpo alle famiglie numerose di questa città, le quali potrebbero ritrovarsi a sostenere costi elevatissimi rispetto al passato.

Tutto ciò premesso, abbiamo ritenuto doveroso presentare un emendamento urgente in quarta commissione per chiedere una revisione della delibera con l’obiettivo di graduare ulteriormente la percentuale di compartecipazione al costo a carico degli utenti per le fasce di reddito tra i 7.000 e i 10.000 euro.

Con altrettanta urgenza, abbiamo chiesto l’immediata reintroduzione della riduzione del 50% del costo a partire dal secondo figlio. Questa amministrazione di Destra – concludono – presti maggiore attenzione alle fasce meno abbienti ed ascolti la nostra proposta di buon senso”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27

Tag tariffe mense scolastiche
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2022 8 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Regione Basilicata: nuovo Ufficio di Presidenza e nuova Giunta entro i prossimi 10 giorni
Successivo EDILIZIA, MERRA RISPONDE A CIFARELLI: “IN BASILICATA PRATICHE SNELLE E VELOCI”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?