Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Caro Grano”, Caiata (FdI): “Le ultime settimane hanno segnato la definitiva spaccatura tra i governanti ed il Paese”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > “Caro Grano”, Caiata (FdI): “Le ultime settimane hanno segnato la definitiva spaccatura tra i governanti ed il Paese”
EconomiaPolitica

“Caro Grano”, Caiata (FdI): “Le ultime settimane hanno segnato la definitiva spaccatura tra i governanti ed il Paese”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

Martedì 8 febbraio 2022 – “Hanno sancito, ammesso ce ne fosse stato bisogno, quanto il “governo dei migliori” e soprattutto i partiti di questa maggioranza siano dissociati dal Popolo italiano. Da un lato una “lotta ansiogena” fatta di accordi, incontri più o meno nascosti, di sotterfugi e finte promesse con un solo ed unico scopo: mantenere una postazione dal valore di decine di migliaia di euro. Dall’altra una vera e propria battaglia quotidiana per riuscire con poche centinaia di euro di arrivare a fine mese, a districarsi tra “caro energia”, “caro bollette” e da qualche giorno anche il “caro grano”.

- Advertisement -
Ad image

Ad affermarlo è il parlamentare lucano di Fratelli d’Italia, Salvatore Caiata.

Probabilmente le prime pagine dei quotidiani di questi giorni erano troppo impegnate a dare risalto alle infime lotte di potere per evidenziare l’allarme lanciato da qualche settimana dai lavoratori del settore del grano – aggiunge Caiata – Si è infatti registrato un rialzo che determinerà, nel breve periodo, un aumento dei prezzi anche per i beni primari quali il pane e la pasta, ma anche biscotti per bambini e generi alimentari derivati. E così, mentre qualche partito di maggioranza continua a studiare su come arrivare alla poltrona più redditizia, tra qualche giorno ci troveremo un numero sempre maggiore di imprese al collasso obbligate a chiudere e famiglie che non potranno più permettersi nemmeno di acquistare i beni di prima necessità. Il “governo dei migliori” dunque ha portato al popolo italiano il “caro energia”, il “caro bollette” il “caro grano”, in cambio della loro “cara poltrona”, conclude Caiata.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2022 8 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Marti (Lega): “La Lega lucana cresce, benvenuto al Consigliere regionale Vizziello”
Successivo Bonus Edilizi, Cifarelli (Pd): Regione ancora #assente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?