Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mafia potentina di Pignola | La Cassazione annulla ordinanza del Tribunale del Riesame
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Mafia potentina di Pignola | La Cassazione annulla ordinanza del Tribunale del Riesame
Attualità

Mafia potentina di Pignola | La Cassazione annulla ordinanza del Tribunale del Riesame

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

Lunedì 7 febbraio 2022 – Con una sorprendente decisione la seconda sezione penale della corte di cassazione, presieduta dal dott. Messini D’Agostini e che ha visto come relatore il dott. Pellegrino, nonostante il Procuratore Generale dott. Cocomello avesse chiesto la inammissibilità del ricorso proposto dalla difesa, ha annullato in toto l’ordinanza del Tribunale del riesame di Potenza che, confermando quella del G.i.p., aveva ritenuto la gravità indiziaria nei confronti di Moukthari Abdelkebir, elemento di spicco della mafia potentina e ritenuto “braccio destro e uomo profondamente legato a Riviezzi Vito e Riviezzi Saverio”, gruppo in rapporti con frange della ndrangheta.

- Advertisement -
Ad image

Ne dà notizia l’avv. Giusida Sanseverino.

Il Tribunale potentino, forte anche della presenza in atti di dichiarazioni di numerosi collaboratori di giustizia, aveva confermato la gravità indiziaria non solo per il delitto associativo ma anche per ben otto reati – tra i quali estorsioni, rapine, furti – reati tutti aggravati sia dal metodo mafioso che dalla finalità agevolatrice del clan Riviezzi.

All’interno dell’inchiesta vi era pure – precisa il legale – una vicenda che aveva suscitato particolare clamore: la ipotizzata estorsione compiuta dal Moukthari finalizzata al controllo del bar del Tribunale di Potenza da parte del clan anche mediante l’invito rivolto ad un avvocato con l’intento di convincere quest’ultimo a non intraprendere alcuna iniziativa per tale attività economica.

L’inchiesta ha subito una drastica battuta di arresto atteso che è rarissimo che – prosegue l’avv. Sanseverino – innanzi alla Suprema Corte intervenga l’annullamento rispetto a ben nove diversi reati, a riprova della fine e certosina opera difensiva svolta dagli avvocati Giusida Sanseverino del Foro di Benevento e Salvatore Laguardia, lavoro difensivo che ha potuto contare sull’apporto offerto innanzi ai giudici di legittimità del cassazionista Dario Vannetiello del Foro di Napoli.

La Suprema Corte ha disposto che dovrà procedersi ad un nuovo giudizio di rinvio innanzi al Tribunale del riesame di Potenza che dovrà riesaminare la fondatezza delle accuse mosse a Moukthari, come dovrà riesaminare anche quelle elevate ad altri suoi coindagati, analizzando adeguatamente le diffuse ed articolate argomentazioni del nutrito collegio difensivo.

Infatti, la Corte di Cassazione ha annullato la ordinanza del Tribunale del riesame anche per Riviezzi Saverio, Riviezzi Domenico e Riviezzi Vito, Riviezzi Valerio nonché per Quarantino Angelo e Lama Gerardo. Un colpo di spugna. Tutto da rifare.

Nel frattempo – conclude l’avv. Sanseverino – Moukthari continuerà a rimanere agli arresti domiciliari grazie all’accoglimento della istanza che fu formulata poche settimane dopo l’arresto dagli avvocati Sanseverino e Laguardia”.

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag Cassazione, inchiesta mafia potentina-
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2022 7 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #COVID | Via le mascherine all’aperto in tutta Italia dall’11 febbraio
Successivo Favorire la vaccinazione per i diabetici, evitando complicazioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?