Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Favorire la vaccinazione per i diabetici, evitando complicazioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Favorire la vaccinazione per i diabetici, evitando complicazioni
SaluteSanità

Favorire la vaccinazione per i diabetici, evitando complicazioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 7 febbraio 2022 – La pandemia che stiamo vivendo ha dimostrato che i vaccini sono armi fondamentali per sconfiggere le malattie infettive. I vaccini contro il COVID-19 stanno proteggendo molti pazienti fragili come i pazienti con diabete.

Comunque, questo virus non è il nostro unico nemico. Da analisi recenti – informa in una nota il Presidente dell’Associazione Lucana Assistenza Diabetici, Antonio Papaleo – sta emergendo un quadro preoccupante anche per altri virus che spesso sono silenti nel nostro organismo e che dopo la malattia da COVID-19 possono risvegliarsi.

In particolare – precisa – c’è un virus che quando si risveglia provoca una dolorosa eruzione cutanea anche conosciuta come fuoco di Sant’Antonio che soprattutto nei pazienti più fragili come i pazienti con diabete può portare a complicanze molto serie come un dolore intenso persistente che non ti abbandona in nessun momento della giornata chiamato nevralgia post erpetica, che può durare mesi o addirittura anni e che impedisce la normalità della vita, fino a non potersi autonomamente vestire.

Per sconfiggere questo nemico che tende a nascondersi nel nostro corpo abbiamo a disposizione anche in questo caso un vaccino efficace e sicuro.

Quello che chiediamo alla Regione Basilicata – afferma Papaleo – è di fare delle campagne di sensibilizzazione su questa vaccinazione e su tutti i vaccini raccomandati nei pazienti con diabete, attivare dei percorsi di vaccinazione semplificati per i pazienti fragili come i pazienti con diabete.

In particolare, con riferimento alla vaccinazione anti-herpes zoster questa – ricorda il Presidente dell’ ALAD/Fand – offerta gratuitamente a tutte le persone ritenute soggetti ad aumentato rischio, a partire dai 18 anni.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2022 7 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mafia potentina di Pignola | La Cassazione annulla ordinanza del Tribunale del Riesame
Successivo 🔴 LIVE LA #DIRETTA DE “IL CALCIO DEL LUNEDÌ” DEL 7 FEBBRAIO 2022
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?