Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dall’assemblea regionale, la nuova agenda politica di Articolo Uno Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Dall’assemblea regionale, la nuova agenda politica di Articolo Uno Basilicata
Politica

Dall’assemblea regionale, la nuova agenda politica di Articolo Uno Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 7 febbraio 2022 – Ha tracciato la strada da percorrere nei prossimi mesi Carlo Rutigliano, segretario regionale di Articolo Uno Basilicata.
L’ha fatto nell’assemblea che, presieduta da Maria Grazia Manzella, ha discusso delle questioni politiche che interessano non solo la Basilicata.

“La sfida che abbiamo davanti – ha detto a riguardo Rutigliano – è portare la nostra storia dentro un tempo nuovo, un tempo che offre uno spazio al nostro impianto di valori.
Dopo l’ubriacatura neoliberista, dopo anni in cui si è pensato che il mercato potesse risolvere tutto da solo dentro la crisi pandemica si apre lo spazio per un messaggio diverso.

Una nuova fase in cui solidarietà, integrazione, inclusione, diventano valori più facili da affermare, una fase in cui la domanda di protezione che viene dalle persone si declina come richiesta di universalità e di tutela dei beni collettivi.

Carlo Rutigliano, segretario regionale Articolo Uno Basilicata

Credo che questo tempo ci offra uno spazio politico anche in Basilicata, – ha aggiunto Rutigliano – dove abbiamo il dovere di farci trovare pronti di fronte ad una destra incapace di garantire futuro alla regione e rispetto per le sue Istituzioni.

La situazione in ARPAB ne è l’esempio. Che il direttore generale si trovasse nel suo ufficio pur essendo sottoposto ad isolamento domiciliare è un fatto di una gravità inaudita.
L’ultimo di una lunga serie, dalle offese a Gino Strada a provvedimenti e comportamenti che nulla hanno a che vedere con l’interesse generale. Abbiamo chiesto al Presidente Bardi che per rispetto ai cittadini lucani venga rimosso immediatamente. Ogni minuto che passa senza che accada è un minuto di troppo.

Come abbiamo detto in questi mesi parteciperemo alle Agorà che sta organizzando il Partito Democratico. Lo facciamo – ha precisato Rutigliano – consapevoli che l’ambizione di costruire qualcosa di più grande di noi non va solo raccontata nelle intenzioni, ma va praticata nella realtà.

Nel frattempo dobbiamo impostare un’agenda politica per la primavera. Dobbiamo farlo a partire dalla nostra capacità di avere la testa sulle questioni di merito e i piedi ben piantati sul territorio e nella società.

E’ con con questo spirito che abbiamo lavorato alla costruzione della segreteria regionale. Una segreteria composta su due binari: uno tematico, con deleghe sui singoli capitoli delle nostre priorità, e l’altro legato al territorio, con l’obiettivo di rafforzare la nostra presenza in ogni area della regione e la nostra capacità di coinvolgimento e relazione.

Ne fanno parte tanti amici, vecchi e nuovi. Una squadra che attraversa generi, generazioni e territori diversi. A loro va il mio grazie più sincero.
Il potenziale enorme di generosità, di gratuità, di passione, di competenze di cui dispone Articolo Uno è la nostra più grande forza.

In politica – conclude Rutigliano – si vince solo come comunità, come collettivo, come squadra. Sono sicuro che sapremo essere ognuna di queste cose.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag Articolo Uno Basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2022 7 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crisi in Regione Basilicata: la Lega annuncia dimissioni dei suoi assessori
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento lunedì 7 febbraio: due decessi e 425 nuovi positivi in #Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?