Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bullismo e il Cyberbullismo |Perretti (CRPO): “Fenomeno su cui riflettere”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Bullismo e il Cyberbullismo |Perretti (CRPO): “Fenomeno su cui riflettere”
Attualità

Bullismo e il Cyberbullismo |Perretti (CRPO): “Fenomeno su cui riflettere”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 7 febbraio 2022 – Il 7 febbraio, giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, rappresenta una preziosa occasione per riflettere su un fenomeno che, ci dicono i dati dell’Osservatorio Indifesa, tocca il 61 per cento dei ragazzi, e che la pandemia non ha certamente contribuito ad attenuare.
In particolare, il 44,57 per cento delle ragazze segnala il forte disagio provato nel ricevere commenti non graditi di carattere sessuale on line. E’ emerso, inoltre, che la maggior parte degli intervistati ha dichiarato di sentirsi solo e di necessitare di un supporto psicologico”.

Lo dichiara la presidente della Commissione regionale pari opportunità, Margherita Perretti, che aggiunge: “E’ fondamentale un’azione congiunta da parte di Istituzioni, scuole e famiglie per promuovere attività di sensibilizzazione, a partire dalla formazione dei docenti.

I ragazzi, oltre ad un uso consapevole dello smartphone e degli altri dispositivi, devono interiorizzare – conclude Perretti – valori della legalità, della dignità delle persone, del rispetto delle fragilità e diversità, valori alla base della convivenza civile”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag bullismo e cyberbullismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2022 7 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Chiusura della Coopbox di Ferrandina | Il Vescovo di Matera mons. Caiazzo scrive alla Happy S.R.L.
Successivo #COVID | SCUOLA IN PRESENZA E GREEN PASS, DA OGGI LE NUOVE REGOLE
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?