Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Tisci va rimosso non sospeso” | Critica la Cgil sulla decisione del Presidente Bardi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “Tisci va rimosso non sospeso” | Critica la Cgil sulla decisione del Presidente Bardi
Attualità

“Tisci va rimosso non sospeso” | Critica la Cgil sulla decisione del Presidente Bardi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 6 febbraio 2022 – “Si difende l’indifendibile”. Tuonano Angelo Summa e Giuliana Pia Scarano, rispettivamente segretari generali della Cgil Basilicata e della Fp Cgil di Potenza (foto di copertina) nell’apprendere la decisione del presidente Vito Bardi di sospendere per 15 giorni il direttore generale dell’Arpab, Antonio Tisci, a seguito del grave atto di cui si è reso responsabile in questi giorni, recandosi al lavoro nella sede dell’ente nonostante fosse consapevole di essere positivo al Covid e così violando la quarantena.

Fatti contestati formalmente dal comando Nas dei Carabinieri, la cui gravità – affermano Summa e Scarano – stride con la scelta, ancora una volta attendista, del Presidente della Regione che, piuttosto di procedere tempestivamente alla revoca dell’incarico al direttore generale, lo sospende in attesa delle sue controdeduzioni.

Innanzitutto non si comprende quali circostanze possa rappresentare Tisci a giustificazione del suo gravissimo comportamento che, è bene rimarcarlo, configura una ipotesi di reato, peraltro accettata in flagranza.
Non ci può essere nessuna esimente per quanto accaduto.

Lascia poi perplessi l’irritualità del procedimento adottato: a ridosso dei fatti l’annuncio della convocazione di una fantomatica commissione di disciplina, della quale vorremmo conoscere funzioni e componenti, cui è seguito, nella serata di ieri, l’annuncio del provvedimento di sospensione da parte di Bardi.

Se la legge 1/2020 prevede espressamente la risoluzione dell’incarico da dg dell’Arpab in caso di gravi e reiterate violazioni di legge, perché – si chiedono Summa e Scarano – il presidente non ha proceduto alla revoca scegliendo di galleggiare in una ingiustificabile ambiguità di fronte a un fatto accertato, che potrebbe aver messo in pericolo l’incolumità dei dipendenti e dei collaboratori dell’ente?

Per questo riteniamo che, al di là della decisione finale, il Presidente ancora una volta abbia fatto prevalere non la legge e il suo rispetto, ma l’arroganza della appartenenza politica dando uno schiaffo a quelle migliaia di cittadini e lavoratori lucani che quotidianamente, nel rispetto delle normative, hanno dato e danno il proprio contributo nell’affrontare e contenere questa sconvolgente pandemia.

Non ci può essere nulla da controdedurre di fronte a fatti di tale rilevanza che, tra l’altro, si sarebbero potuti evitare se – concludono Sunnae e Scarano – il presidente avesse accolto già a suo tempo la nostra richiesta di rimuovere Tisci dall’incarico di dg al cospetto di fatti di altrettanta rilevanza e di indubbia bassa caratura etica.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag arpab, Cgil, tisci
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Febbraio 2022 6 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Più sicuri sulle piste da sci grazie alla presenza dei Carabinieri
Successivo Per “Radici morali”, incontro a Melfi su Matilde Serao
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?